Albavilla

‘Famiglie a teatro’, la rassegna si apre con ‘Racconto alla rovescia’

Redazione 16 Marzo 2023

Albavilla, Cultura

Tag: , , ,

ALBAVILLA – Un percorso di ricerca sulla fiaba, con nuovi linguaggi narrativi e scenici adatti e necessari, per parole e contenuti, a un pubblico di piccoli spettatori: domenica 26 marzo, alle ore 16.30, riparte la rassegna “Famiglie a teatro” del Cineteatro della Rosa.

Il primo appuntamento della stagione sarà “Racconto alla rovescia”, una storia per bambini dai 3 ai 6 anni, di e con Claudio Milani (dai 3 ai 6 anni).

Bibliografia

Claudio Milani nasce nel 1971. Dopo anni di studi tecnici si dedica alla pedagogia e si diploma educatore con una tesi sulla pedagogia narrativa. Nel 1998 inizia la sua formazione teatrale con la compagnia Teatro Città Murata di Como. Nel 2001 fonda la compagnia Latoparlato e produce spettacoli di narrazione dedicati ai più piccoli. Dal 2008, attraverso una collaborazione con il Teatro Litta di Milano, si apre al pubblico di tutta Italia. I suoi spettacoli sono stati rappresentati in più di 600 repliche negli ultimi sei anni. Conduce laboratori di narrazione per insegnanti e genitori, e per bambini della scuola dell’infanzia.

Gli spettacoli teatrali di Claudio Milani sono dedicati al mondo dell’infanzia e alle sue importanti conquiste. Alcune delle grandi domande che i bambini si pongono di fronte alla vita costituiscono i temi e il fulcro delle sue opere dedicate ai più piccoli. Da questi temi nascono spettacoli che trattano la paura, la morte, l’identità e l’integrazione in un percorso che accompagna i bambini nella crescita e nella scoperta delle proprie risorse umane.

Negli ultimi anni i suoi spettacoli sono stati rappresentati e programmati dai principali centri di produzione e diffusione di teatro per le nuove generazioni: Solares Fondazione delle Arti Parma, Teatro Kismet OperA Bari, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Torino, Teatro del Buratto Milano, Teatro Pubblico Campano, Emilia Romagna Teatro, ERT Friuli Venezia Giulia, Fondazione Sipario Toscana Cascina, Fontemaggiore Perugia, Le Nuvole Napoli, Pandemonium Teatro Bergamo, La Baracca Bologna, La Piccionaia I Carrara Vicenza. Attraverso l’utilizzo della narrazione, in una scena spesso scarna, coadiuvata da moderne tecnologie, le sue creazioni artistiche creano intensi momenti di coinvolgimento emotivo.

Nel 2012 vince il Premio Eolo come Nuova Figura del Teatro Ragazzi Italiano: Attraverso un percorso meditato di piccoli grandi spettacoli “I Racconti di Gloria”, “Bù!”, “L’Albero”, “Voci”, Claudio Milani di Latoparlato ha creato, in stretta sintonia con un gruppo di collaudati collaboratori, una personalissima metodologia narrativa, basata sul rapporto inscindibile con il pubblico di bambini, attraverso meccanismi ormai diventati paradigmatici del suo stare in scena che hanno sempre come centralità il sentire bambino sia che abiti nel suo giusto luogo sia in quello dell’adulto. Nella stagione teatrale 2014-15 il Teatro Litta di Milano gli dedica una residenza artistica annuale dal titolo Milano Litta Milani.

Costo dei biglietti: 10,00 € per gli adulti; 7,00 € fino ai 14 anni.

Fortemente consigliata la prenotazione sul sito www.cineteatrodellarosa.it.