Albavilla

Appaltato il secondo lotto di lavori per la “nuova” scuola

Redazione 13 Febbraio 2023

Albavilla, Attualità

Tag: , , , ,

scuola kennedy ristrutturata
Come dovrebbe apparire l’IC Kennedy di Albavilla che ospita le elementari e le medie

 

ALBAVILLA – Sono stati appaltati nei giorni scorsi i lavori per la riqualificazione energetica e della mensa del plesso scolastico di via Porro (IC Kennedy). Oltre 3 milioni di euro il totale delle opere appaltate, di cui 2 milioni e 700 mila per l’efficientamento energetico e oltre 400 mila per la mensa.

I lavori, come spiegato dal sindaco Giuliana Castelnuovo, cominceranno in primavera: “Saranno interessati inizialmente la palestra, la segreteria e gli uffici di presidenza, in modo da limitare al massimo i disagi per gli studenti. A giugno, al termine delle lezioni, entreremo nella  maggior parte delle aule, negli spazi mensa e nelle aree comuni dell’ala vecchia della scuola”. La maggior parte dei lavori verrà svolta durante l’estate.

L’intervento completa i lavori per la ristrutturazione dell’intero plesso scolastico, che ospita le scuole elementari e le medie, cominciati tra il 2021 e il 2022.

Il primo lotto aveva portato alla ristrutturazione totale dei quattro blocchi di bagni per gli alunni con pavimentazioni, piastrelle, porte e sanitari nuovi, sull’abbattimento delle barriere architettoniche con la realizzazione di nuovi bagni accessibili per bambini diversamente abili, sulla sostituzione della pavimentazione in gomma bullonata presente lungo i corridoi della scuola primaria, sull’adeguamento dell’impianto elettrico e di quello antincendio, sulla sostituzione dei vetri e dei laminati delle pareti delle aule e sulla sostituzione delle rimanenti caldaie inquinanti con l’installazione di nuovi e più performanti apparecchi in modo da ridurre il consumo energetico per la climatizzazione invernale.

Ora che i lavori sono appaltati si procederà dunque con il secondo e più importante lotto del progetto. “L’intento è consegnare, entro la fine del mio mandato (2024, ndr), ad alunni e docenti una scuola nuova, efficiente e moderna – ha fatto sapere il primo cittadino – affinché possano vivere al meglio uno dei luoghi più importanti della loro crescita”.