
ALBAVILLA – “Questo è il momento di rimboccarsi le maniche e manifestare concretamente il proprio aiuto verso chi è stato più sfortunato di noi. Sono convinto – ha spiegato il Presidente dei Paisan Gabriele Parravicini – che una associazione oltre che promuovere la cultura e le tradizioni debba attivarsi ed essere solidale con le realtà che la circondano”.
Nasce da queste considerazioni l’iniziativa promossa dal Gruppo “I Paisan” a sostegno delle comunità del Centro Italia colpite dal violento terremoto che impegnerà tutte le proprie strutture a mettersi a disposizione per una raccolta fondi da destinare alle famiglie più colpite dal sisma.
“In momenti come questi – ha sottolineato Parravicini – dove eventi catastrofici sconvolgono la vita di intere comunità devono riemergere i valori della solidarietà e dell’aiuto reciproco e con questo spirito, invitiamo tutti coloro che vorranno fornire il loro supporto per una giusta causa all’evento che organizzeremo. La nostra associazione del resto, non è nuova a questo genere di iniziative: già nel maggio del 2009 organizzammo un evento per la raccolta fondi da destinare alla Caritas Ambrosiana per i terremotati dell’Aquila e nel febbraio del 2010 il gruppo aderì all’iniziativa “Tutti insieme per Haiti” che, in veste di Assessore alla Cultura avevo promosso, coinvolgendo tutte le associazioni per sostenere i terremotati di quel Paese”.
“L’evento solidale che andremo a promuovere nel secondo week end di settembre oltre ai vari intrattenimenti musicali, prevederà ovviamente la cucina con i nostri prodotti tipici, ma con l’inserimento della pasta amatriciana, un modo anche questo di essere vicini al paese più colpito dal terremoto. Tutto il ricavato andrà a loro” ha concluso.
La comunità di Albavilla sarà a fianco dei terremotati anche attraverso la tradizionale festa dei volontari della Protezione Civile, che quest’anno sarà dedicata proprio alle popolazioni che hanno subito il sisma del 24 agosto.
L’iniziativa è realizzata dalla Protezione Civile intercomunale di Albavilla-Alserio in collaborazione con la consulta giovani e la pro loco di Albavilla: nelle due giornate di sabato 17 e 18 settembre verranno così raccolti beni di prima necessità, indumenti e tutto quello che potrà servire alle popolazioni terremotate.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alle comunità colpite dal sisma.
Qui la locandina dell’evento: