PUSIANO – L’Associazione Pusianese per i Gemellaggi organizza il viaggio “Tra terme e castelli dell’Est Europa”, che si snoderà nell’arco di sei giorni dal 20 al 25 di aprile e consentirà ai partecipanti di visitare alcuni dei luoghi più suggestivi di una parte d’Europa ancora poco conosciuta.
Il primo giorno la tappa finale sarà la capitale slovena Lubiana, vincitrice nel 2016 del titolo di Capitale verde d’Europa. Lungo il viaggio è prevista una sosta a Redipuglia, in Friuli, per visitare il celebre sacrario militare. Sabato 21 aprile partenza da Lubiana in direzione di Magyarszék, il paese ungherese gemellato con Pusiano, dov’è previsto un pranzo tipico magiaro in compagnia di rappresentanti delle due amministrazioni comunali. Trasferimento nella vicina città di Pécs, Capitale europea della cultura nel 2010, e visita del centro ricco di chiese, musei e reperti storici. Serata a scelta, infine, nel paese di Magyarhertelend: la prima opzione prevede visita e degustazioni presso un birrificio artigianale, la seconda un bagno nel locale centro termale.
Domenica 22 mattinata dedicata ai gemelli di Magyarszék con visita del paese, possibilità di seguire la messa (in italiano), di vistare le cantine e di acquistare prodotti di artigianato locale. Dopo un altro pranzo in compagnia degli abitanti del paese gemellato, rientro a Pécs per la visita al museo e alla fabbrica delle rinomate ceramiche Szolnay, quindi partenza per Budapest. Cena in un ristorante tipico della capitale ungherese e serata in città. Lunedì 23 è prevista una visita guidata del centro, con ingresso nel magnifico Parlamento magiaro, che si specchia nel Danubio, nel pomeriggio e bagno termale presso le antiche terme Szecheny, tra le più antiche di tutta l’Ungheria. Martedì 24 trasferimento nella città di Keszthely, vicino al lago Balaton, e visita dei monumenti cittadini e dell’imponente Palazzo Festetics. Mercoledì 25 si torna in Slovenia per visitare il lago di Bled e il suo castello, e da qui si fa rientro a Pusiano.
Il costo di partecipazione al viaggio è di 600 euro a persona, con supplemento di 100 euro per chi volesse dormire in camera singola. La prenotazione con versamento della caparra di 200 euro dovrà avvenire entro sabato 21 marzo, il saldo della cifra rimanente entro sabato 14 aprile. La quota comprende viaggio e trasferimenti in bus, 5 notti in alberghi 3 stelle con camere doppie e servizi privati, pasti e bevande come da programma, ingresso al Parlamento di Budapest, ai Bagni Szecheny, al Palazzo Festetics, al castello di Bled e uno a scelta a Magyarhertelend tra il centro termale e la degustazione di birra (entrambi con cena compresa).
Assicurazione medica e bagaglio sono inclusi, così come la quota annuale di partecipazione all’Associazione. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi al numero di telefono 3493940488 oppure inviare una mail all’indirizzo pusiano.gemellaggi@gmail.com. Domenica 11 marzo alle ore 15.00 si terrà una riunione informativa sul viaggio a Pusiano, presso la Sala Civica di Palazzo Baeuharnais (Via Mazzini 39).
Info e prenotazioni: 3493940488; pusiano.gemellaggi@gmail.com
QUI il programma completo del viaggio