ERBA – Il metalmeccanico torna protagonista alla LarioFiere di Erba: si è aperto nella mattinata di oggi, giovedì, Fornitore Offresi, il salone della subfornitura meccanica promosso dalla Camera di Commercio di Como, dalla Camera di Commercio di Lecco e dal Distretto Metalmeccanico Lecchese che sarà visitabile fino a sabato 17 febbraio.
“E’ la decima edizione – ha ricordato Ciceri, presidente di LarioFiere, facendo gli onori di casa nella cerimonia di inaugurazione – e i numeri dimostrano senza dubbio il successo di questo evento, diventato uno dei più importanti appuntamenti di LarioFiere e specchio di una realtà viva e produttiva”.
Una manifestazione che, ha ribadito Veronica Airoldi, sindaco di Erba, “dà importanza economica al nostro polo fieristico ma anche alla nostra città che vuole essere sempre più attrattiva per il territorio”.

Ottomila erano stati i visitatori nel 2017 e quest’anno ben 367 aziende espositrici del settore hanno trovato spazio negli 11,5 mila metri quadrati del polo fieristico di Erba, accanto agli stand di sei associazioni di categoria, sette stand istituzionali e nove testate di settore. “Abbiamo superato il record di espositori della precedente edizione, aumentati del 10% rispetto all’anno passato” ha annunciato Daniele Riva, presidente della Camera di Commercio di Lecco.
Inoltre per il suo decimo compleanno, ha ricordato lo stesso Riva, Fornitore Offresi si è vista riconoscere il carattere di fiera internazionale e la decima edizione guarda in particolare ai mercati in lingua tedesca, con la presenza di delegazioni dalla Germania, Svizzera e Austria che in questi giorni del salone si interfacceranno con le aziende partecipanti alla ricerca di nuove collaborazioni.

Un’opportunità rimarcata nella presenza e negli interventi all’inaugurazione di Johannes Maier, presidente degli Industriali di Fellbach e Ronny Seifert, rappresentante della Camera Italiana per la Germania.
Del resto, lo sbocco sui mercati esteri è stato prima il motore della ripresa ed ora dello sviluppo per le aziende lecchesi e lariane: “Cresce l’export in provincia di Lecco e il 37,3% delle vendite riguardano il settore metalmeccanico” ha spiegato il presidente Riva.
In fiera sono presenti aziende di lavorazione meccanica conto terzi e di diverse altre categorie: elettronica, elettromeccanica, meccatronica, robotica, automazioni industriali, utensilerie, ferramenta, progettazioni macchine speciali, di macchinari per la lavorazione e la produzione. Il 70% di queste realtà aziendali sono lombarde, la restante parte giunge dalle più varie regioni d’Italia, altre da Germania, Svizzera e anche India.
Tra gli espositori, il premio Innovazione quest’anno è stato assegnato alla Iemca – A Bucci Automations Spa Division di Faenza, consegnato da Andrea Beri, presidente del Distretto Metalmeccanico, nelle mani di Andrea Psotti, dirigente dell’azienda del ravennate.

“Fornitore Offresi mette in evidenza le potenzialità del settore – ha sottolineato Enrico Benati, membro di Giunta Camera di Commercio di Como – qui verifichiamo con mano l’evoluzione di un settore che oggi è in continua crescita”.
Confermato il Fuori Salone che, dopo il successo di “Ricerca e Impresa” lo scorso anno, viene riproposto come “OpenLabs”: gli espositori e i visitatori di Fornitore Offresi potranno visitare i laboratori di ricerca lecchesi del Politecnico di Milano e del Consiglio Nazionale delle Ricerche e incontrare i ricercatori per colloqui conoscitivi sulle tematiche di interesse reciproco per un aperitivo nel cuore della Ricerca made in Lecco. In programma anche un focus sulla Meccatronica incentrato sul futuro del settore negli Stati Uniti, Cina, Russia e Germania.

Un’edizione ricca ed un traguardo importante festeggiato con i suoi ideatori, Vico Valassi e Rossella Sirtori, omaggiata con dei fiori dal presidente Riva: “In pochi ci credevamo, tutti eravamo motivati – ha ricordato Rossella Sirtori – e il successo dell’evento ci ripaga. Grazie quindi ai pionieri che hanno capito per primi l’importanza di questa manifestazione”.
Fornitore Offresi è organizzato da Camera di Commercio di Como; Camera di Commercio di Lecco; Distretto Metalmeccanico Lecchese con la collaborazione di Politecnico di Milano Polo Territoriale di Lecco, Consiglio Nazionale delle Ricerche sede di Lecco, UniverLecco, Fondazione Cluster Lombardo Tecnologie per gli Ambienti di Vita Azienda Speciale L@riodesk Informazioni, Azienda Speciale Sviluppo Impresa, API Lecco, CDO Como Lecco e Sondrio, CNA Como e Lecco, Confartigianato Imprese Lecco, Confartigianato Imprese Como, Confcommercio Lecco, Confindustria Lecco e Sondrio.