Ponte Lambro

‘Un pugno al Parkinson’, 2017 di soddisfazioni per Rock Steady Boxing Como Lake

Caterina Franci 28 Dicembre 2017

Ponte Lambro

Paola Roncareggi e Tiberio Roda

 

PONTE LAMBEO – Rock Steady Boxing Como Lake si appresta a terminare il suo terzo anno di attività con un bilancio positivo, sia in termini di iscrizioni che di attività svolte. Non mancano i progetti per il 2018, con l’obiettivo di diffondere in Italia la conoscenza e la pratica del metodo americano Rock Steady Boxing (https://rocksteadyboxing.org/), un programma che aiuta oggi più di 25.000 persone in tutto il mondo a vivere meglio attraverso una rete di 511 palestre affiliate.

“Il 2017 è stato caratterizzato dalla voglia di dimostrare che si può fare molto anche convivendo con la malattia’, così Tiberio Roda fondatore di Rock Steady Boxing Como Lake. “Dopo mesi di preparazione fisica nel mese di luglio ho partecipato a un trekking in Perù, organizzata dall’amico Enzo Simone all’interno del circuito Ten Mountains in ten years, Ambassador Project, ripercorrendo il sentiero Inca, quattro intensi giorni di cammino, ad una quota tra i 3.000 e i 4.000 metri, fino a raggiungere Machu Picchu, meravigliosa capitale Inca e ultima tappa del faticoso percorso. Con me altri tre amici parkinsoniani che hanno completato con successo l’impresa”’.

Un’altra importante iniziativa del 2017 è stata la creazione del Fondo Tiberio e Paola, un pugno al Parkinson (www.facebook.com/tiberioepaola), costituito all’interno della Fondazione Italia per il dono www.perildono.it con l’obiettivo di formare almeno 6 nuovi coach entro fine 2018. Solo così sarà possibile diffondere il metodo in fretta e poter arrivare in tempi rapidi ad essere di supporto a centinaia di persone che devono convivere con il Parkinson. Questa scelta permette a chi  intraprenderà questo percorso di crearsi un’occupazione innovativa, e a chi dona garantisce il massimo vantaggio fiscale legato alle donazioni.

Massimo Buonanno

 

“Il 2017 ha visto aumentare il numero di pugili parkinsoniani che frequentano i tre allenamenti settimanali previsti dal protocollo”’ afferma Paola Roncareggi, co-fondatrice di Rock Steady Boxing Como Lake. “Siamo oltre le venti persone ormai, con due gruppi molto affiatati che lavorano con regolarità. Nel frattempo Massimo Buonanno, nostro pugile da due anni, è diventato coach nel 2017 attraverso la formazione online, il primo in Europa a conseguire questo traguardo.  Nel 2018 contiamo di formare sei nuovi istruttori, anche con l’aiuto delle donazioni che riceveremo. Abbiamo già individuato la prima persona che diventerà coach nel 2018, è una giovane laureata in scienze motorie con una tesi sperimentale su di noi, che evidenzia i miglioramenti raggiunti grazie al programma Rock Steady Boxing”.

Il 13 e il 14 gennaio la palestra organizzerà un corso per volontari a Ponte Lambro con l’obiettivo di fornire le informazioni di base necessarie a chi desidera intraprendere il lavoro di assistente ai parkinsoniani grazie ai benefici della boxe senza contatto, per poi diventare coach a tutti gli effetti tramite il webinar della casa madre di Indianapolis. Le iscrizioni sono aperte fin da ora.

Per info (anche via whatsApp): Tiberio Roda, cell. 348.7252279 | Email: tiberoda@gmail.com

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE