Ponte Lambro

Testamento biologico, Ponte Lambro ne discute in Consiglio

Caterina Franci 15 Dicembre 2017

Politica, Ponte Lambro

PONTE LAMBRO – Il Comune di Ponte Lambro è pronto a dotarsi di un Registro per la raccolta di Testamenti Biologici e relativo Regolamento. Il tema approderà in Consiglio Comunale il prossimo lunedì, 18 novembre.

Un tema delicato e molto sentito, sul quale l’amministrazione e gli uffici demografici lavorano da diverso tempo come spiegato dal sindaco Ettore Pelucchi: “Ci sono pervenute diverse richieste sul tema, tutto comincia da lì. La documentazione è pronta da alcuni mesi ma non avevamo ancora avuto l’occasione di portarla in consiglio per l’approvazione finale, lunedì potremo discuterne e decidere”.

Una discussione che cade all’indomani dell’approvazione della legge sul Biotestamento avvenuta ieri, giovedì 14 dicembre, in Senato, con 180 voti a favore, 71 contrari e 6 astenuti. Con Biotestamento si intende la manifestazione delle volontà sui trattamenti ammessi o esclusi nella fase finale di una malattia. La legge afferma il diritto del malato di decidere se e come farsi curare anche quando non sarà più in grado di esprimersi: il paziente potrà esprimersi per iscritto o in audio con le Disposizioni Anticipate di Trattamento (le Dat, ndr) e un fiduciario farà in modo che queste vengano rispettate quando il malato non potrà più pronunciarsi.

La legge prevede anche che la struttura sanitaria dov’è ricoverato il paziente debba attuare le sue volontà, anche se il medico fa obiezione di coscienza.

“L’iter per arrivare all’approvazione di ieri è stato lungo e dibattuto – ha commentato Pelucchi – ma è un traguardo importante. Da parte nostra il regolamento che andremo a discutere e spero approvare dovrebbe essere in linea con le disposizioni legislative. In caso, faremo i dovuti adeguamenti“.

Il regolamento del Registro dei Testamenti Biologici che Ponte Lambro si appresta a votare è stato approvato mercoledì in Commissione Statuto e Regolamento: potranno richiedere l’iscrizione i cittadini residenti a Ponte Lambro maggiorenni. Le iscrizioni al Registro avverranno come spiegato sulla base di un’istanza alla quale è allegata una dichiarazione ‘chiusa’ del testamento biologico già predisposto dal cittadino. All’interno è indicato anche il nome del Fiduciario, colui che cioè dovrà dare fedele rappresentazione delle volontà sui trattamenti da eseguire.

Sul tema non sono mancante le considerazioni della minoranza. E’ il caso di Francesco Cocchiararo, capogruppo di Valori in Comune, che ha commentato: “Personalmente non ho ancora avuto modo di leggere il Regolamento sul Registro del Testamento Biologico che discuteremo in Consiglio Comunale, ma posso comunque fare un appunto. La Commissione Statuto e Regolamento è stata convocata lunedì per mercoledì, e meno di una settimana prima del Consiglio Comunale. I tempi al solito sono strettissimi per noi consiglieri di minoranza che ci ritroviamo privati del tempo necessario a prepararci adeguatamente”.

Sull’istituzione del Registro Cocchiararo si è limitato a dichiarare: “Personalmente ho delle remore ma aspetto di leggere il Regolamento per eventualmente ricredermi”.

 

 

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE