
ERBA – Incontri di approfondimento, concerti, laboratori, tornei di burraco, una festa di Natale: è un calendario davvero ricco di iniziative quello proposto dalla Cooperativa Il Melograno di Erba, associazione sociale attiva da diversi anni sul territorio che si occupa dell’assistenza e della formazione.

Un ciclo di eventi volto a promuovere le attività dell’associazione e il suo impegno , come ci spiega il presidente Roberto Dugo: “Tutto nasce dalla necessità di farci sentire più vicini alla popolazione a cui ci rivolgiamo con i nostri servizi e le nostre iniziativa. Questi momenti sono molto importanti per incontrare non solo i ragazzi che seguiamo (una trentina, ndr) ma tutta la città. A questo intento si affianca un altro scopo, quello di raccogliere fondi per le nostre attività. Inutile negarlo – ha continuato Dugo – ma negli ultimi anni i contributi percepiti dalla Cooperativa si sono sensibilmente ridotti. Continuiamo a percepire un aiuto dal Consorzio Erbese Servizi alla Persona ma non sono sufficienti a coprire i costi della cooperativa. Per legge siamo obbligati ad avere un educatore ogni cinque ragazzi: oggi ne seguiamo trenta e abbiamo un totale di 7 dipendenti. Il calendario di iniziative è quindi rivolto a farci conoscere e, al contempo, a sostenere la nostra attività”.
Iniziative che, come sottolineato, spaziano in diversi ambiti. Il primo appuntamento in calendario è il prossimo giovedì, 30 novembre alle ore 17.30 presso la Sala Polivalente del Melograno a Erba (Via Trieste 26). Durante l’incontro si parlerà di bandi per le aziende lombarde: “Abbiamo invitato diversi imprenditori, molti dei quali sponsor che lo scorso gennaio hanno contribuito alla donazione di un nuovo mezzo di trasporto per il nostro Progetto Mobilità. L’incontro è un modo per ringraziarli e per scoprire attraverso la loro esperienza le opportunità offerte alle aziende” ha spiegato Dugo.
Sabato 2 dicembre invece spazio alla musica con un Concerto d’organo con Ismaele Gatti, “Note di Solidarità” che si svolgerà in chiesa della Prepositura alle ore 21: l’ingresso è gratuito (offerta libera).
Si avvicina sempre di più il Natale e la Cooperativa non poteva non festeggiare il momento con una festa di Natale in programma per il 17 dicembre: “Si tratta di un momento tradizionale che organizziamo ogni anno – ha detto Dugo – si inizierà con la Santa Messa e quindi un pranzo sociale presso la nostra sede con tutti i ragazzi, le famiglie, gli educatori e i volontari. Un momento di convivialità durante il quale fare un bilancio sull’anno che sta per chiudersi e scambiarsi gli auguri”.
L’appello agli erbesi è quello di partecipare. Per rimanere aggiornati sulle iniziative è possibile consultare la pagina facebook dell’associazione