Erba

Erba. Approvato il Piano di Diritto allo Studio, stanziati 68.700 euro

Caterina Franci 7 Novembre 2017

Erba, Scuola

ERBA – Il Consiglio Comunale di Erba ha discusso e approvato il Piano di Diritto allo Studio 2017-2018. Per le scuole primarie e secondarie di primo grado verrà stanziato un contributo di 68.700 euro, 13 mila euro in meno rispetto a quanto elargito lo scorso anno (81.915 euro).

Erica Rivolta

A relazionare il Piano, presentato nel corso della specifica commissione la scorsa settimana dall‘assessore all’Istruzione Erica Rivolta, assente lunedì sera per motivi personali, è stato il consigliere Franco Brusadelli (ex assessore al Bilancio e all’Istruzione): “In continuità con le precedenti amministrazioni – ha dichiarato – il Comune ha deciso di destinare importanti risorse alle scuole dell’obbligo per potenziare l’offerta formativa e i progetti didattici. Purtroppo, come da anni a questa parte, le scuole si trovano ad affrontare una difficile situazione per via dei continui tagli di risorse e di personale, aggravati dalla riforma Buona Scuola che di buono, come sostengo da sempre, ha poco nulla. Investire sulla scuola però equivale ad investire sul futuro, per questo pur con qualche difficoltà il Comune continuerà a finanziare un contributo per le scuole dell’obbligo”.

Per quanto riguarda l’Istituto Comprensivo Puecher Brusadelli ha quindi specificato come i fondi del Piano di Diritto allo Studio saranno utilizzati per potenziare l’offerta formativa con corsi per gli alunni stranieri, con Dsa (Disturbi specifici dell’apprendimento) laboratori di informatica e altri progetti.

Ecco nello specifico le cifre che verranno elargite (contributo calcolato sulla base della quota individuale per alunno residente a Erba):

Scuola N. Alunni Non Residenti Residenti Quota individuale Totale
Puecher (primarie) 538 83 455 65,93€ 30.000€
Puecher (secondarie I grado) 406 146 260 121,92€ 31.700€
S.Vincenzo (primarie) 84 43 41 97,56€ 4.000€
S.Vincenzo (secondaria I grado) 71 44 27 111,11€ 3.000€
TOTALE 68.700€

Un accenno a parte è stato fatto sulle scuole materne paritarie. E’ stato il consigliere Anna Proserpio (Erba Primaditutto) ad intervenire: “Il sostegno a queste scuole non è mai mancato da parte delle precedenti amministrazioni comunali, il contributo era di 600 euro ad alunno (introdotto, come ricordato, dall’allora sindaco Enrico Ghioni, ndr), lo scorso anno è stato drasticamente ridotto a 372 euro. Nel giro di due anni si sono dunque visti quasi dimezzare le risorse: quello che chiedo all’amministrazione comunale, pur sapendo quanto sia difficile trovare finanziamenti in questo periodo, è di impegnarsi nella ricerca”.

Il consigliere Ghioni (Pd e Liste Civiche di Centrosinistra) ha rilevato la riduzione del contributo comunale per il Piano di Diritto allo Studio: “Nel 2014 se non sbagli il Comune aveva stanziato 84 mila euro, oggi siamo a meno di 69 mila. Non sto dando la colpa agli amministratori, ma alle difficoltà economiche. Spiace, la scuola è uno dei pochi argomenti su qui questo Consiglio è d’accordo, ma al contempo sono contento di vedere come si faccia il possibile per garantire alle nostre scuole il supporto necessario a mantenere una buona offerta didattica”.