PUSIANO – Grande successo domenica a Pusiano per la Festa di Fine Estate, organizzata dagli “Amici di Santa Maria” coadiuvati dalle altre associazioni locali e supportati dagli esercenti, con il coordinamento della Consulta per la promozione del territorio.
Centinaia di persone hanno affollato il parco sin dalla mattina, per il torneo di basket tra giovanissimi, poi a seguire la palestra comunale per il pranzo comunitario. Il clou si è avuto nel pomeriggio, quando tutto il paese si è voluto unire in un abbraccio ideale (e molti applausi) ai festeggiamenti per il 90º anniversario di fondazione dei suoi “Firlinfeu”, il gruppo folkloristico che da poco meno di un secolo porta in giro nel mondo la storia e le tradizioni di Pusiano, tra il suono dei flauti di Pan realizzati con le canne del lago e i canti e balli tradizionali in abiti manzoniani.
Particolarmente apprezzato dal folto pubblico lo spettacolo rigorosamente in dialetto, frutto dell’inedita collaborazione tra i Firlinfeu l’associazione “Teatro Filosofico”, che ha saputo piacevolmente coniugare per circa un’ora e mezza, tra sketch e aneddoti, la quasi centenaria storia del gruppo folkloristico, dalla sua fondazione nel 1927 ai giorni nostri, con canti, musiche e balli della tradizione lombarda.

Prima dell’esibizione il vice sindaco Pier Mario Roda, che per anni ha fatto parte del gruppo, ha consegnato, a nome dell’amministrazione comunale, una targa commemorativa al presidente, Edoardo Fumagalli, ringraziando tutti i componenti per la loro preziosa attività e incitando i giovani del paese a unirsi a loro, per far sì che la tradizione possa proseguire negli anni a venire.
A degna chiusura della splendida giornata, favorita anche dalle ottime condizioni meteo, l’esibizione vista lago della banda “Cav. Masciadri” di Ponte Lambro, sempre nella suggestiva cornice del parco di Palazzo Beauharnais.
GALLERIA FOTOGRAFICA