ALBAVILLA – E’ tutto pronto per la 1^ edizione della Festa dello Sport che si terrà ad Albavilla il prossimo sabato 23 settembre. “Un appuntamento per favorire l’avvicinamento allo sport, valorizzare e promuovere le attività sportive, far conoscere ai cittadini le opportunità presenti sul territorio ma anche un’occasione per entrare nel cuore di Albavilla e della sua comunità” come dichiarato dal sindaco Giuliana Castelnuovo.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato allo Sport in stretta sinergia con la Polisportiva Albavilla, e sarà aperta a tutti: bambini, giovani e meno giovani potranno mettersi alla prova scegliendo tra gli sport più praticati, quali il calcio, il basket ed il tennis e tra altre attività più particolari come lo zumba, il tiro dell’arco e la mountain bike.
Durante tutta la giornata le associazioni sportive saranno presenti nel parco di villa Giamminola con un proprio stand per presentarsi e fornire informazioni agli interessati.
La festa dello sport si svolgerà proprio tra Villa Giamminola, l’oratorio e il campo di calcio dei padri betharramiti in occasione del 25^ anniversario della Polisportiva.
Alle 15:30 presso il campo dei padri betharramiti ci sarà la partita di calcio tra i sindaci. Tanti amministratori locali scenderanno in campo per promuovere l’attività sportiva. Giocherà anche il sottosegretario di Regione Lombardia Alessandro Fermi
Alle 17:00 verranno quindi premiati gli atleti che nel corso degli anni hanno ottenuto risultati di rilievo nazionale e verranno consegnati speciali riconoscimenti a personalità di spicco del mondo sportivo albavillese. Anche tutti coloro che hanno partecipato alle varie attività proposte potranno ricevere un gadget ricordo.

Non mancheranno momenti di ristoro all’oratorio sia a pranzo che a cena e, dal tardo pomeriggio, musiche popolari e balli country.
“Sono certa – ha commentato il sindaco – che la Festa dello Sport sarà una manifestazione di concreta vitalità grazie alla partecipazione delle varie realtà del territorio, associazioni, parrocchia, volontari e cittadini. Un grazie di cuore agli organizzatori, Paolo Barzaghi (presidente della Polisportiva) e Sabrina Ficalora (consigliere comunale) ed inoltre all’Assessore Carlo Tafuni che, con passione ed entusiasmo, hanno reso possibile questa 1^ edizione della festa dello sport. Grazie inoltre ai tanti volontari che costantemente durante l’anno investono tempo e lavoro nello sport che con le sue regole, aiuta a educare e a crescere generazioni di ragazzi”.