VALBRONA – Progetto per Valbrona, con il contributo di Gandini Industria ed il patrocinio del Comune di Valbrona, organizza per domenica 27 Agosto un “Concerto di fine estate nei prati della Valcerina” (con protagonisti i musicisti Davide Ortalli, viola
e Antonello Molteni, violino) durante un’escursione guidata per raggiungere la Valcerina, dove si svolgerà il concerto all’aperto.
Ecco il programma della giornata:
– ritrovo presso il” Bar Controvento” alle 14 per la partenza degli escursionisti (abbigliamento usuale per le camminate in montagna: scarponcini, maglione, giacca a vento leggera, bastone/racchetta)
– ore 16/16,30:spuntino di benvenuto e concerto all’aperto
(in caso di maltempo il concerto si terrà nella Chiesa di S. Michele a Visino di Valbrona alle ore 18)
Per le iscrizioni scrivere a progetto@valbrona.net oppure telefonare a Margherita 339 3651369.
La Valcerina si trova a mezza costa tra Valbrona e i Corni di Canzo: “Paolo Telmon – spiegano i promotori dell’iniziativa – ci guiderà in questo territorio ricco di acque, altopiani panoramici, maestosi castagneti e contrafforti naturali rocciosi, ripercorrendone anche la storia e le tradizioni che lo hanno legato ai valbronesi”.
Sarà anche organizzato un servizio jeep– su prenotazione – per far raggiungere la località anche a chi non può farlo a piedi: in questo caso il ritrovo è dalle ore 15 presso il parcheggio antistante il Centro Sportivo di Valbrona-Bar Controvento in via Milano a Maisano di Valbrona. Info: Tel. 333-9991178 oppuresere.valse@gmail.com
Dopo il concerto tutti insieme a gustare polenta e brasato al rifugio di Giusi– Bar ristorante Oneda. (Un accompagnatore sarà a disposizione per chi volesse invece rientrare a Valbrona subito dopo il concerto.)
PROGRAMMA DEL CONCERTO
Biber(1644-1704): Passacaglia per Violino Solo (Schufzengel Sonate)
Telemann(1681-1767): Fantasia n.7 per Violino Solo (Dolce-Allegro-Largo-Presto )
Violino: Antonello Molteni
J. S. Bach(1685-1750):
Suite n.2 in Re minore (Prelude-Allemande-Courante-Sarabande-Menuetl-Menuet2-Gigue)
Suite n.3 in Do Maggiore (Prelude-Allemande-Courante-Sarabande-Bourréel-Bourrée2-Gigue)
Viola: Davide Ortalli
Pleyel(1757-1831): Grand Duo op.69 n.l (Allegro Spiritoso-Ronda’)
Hoffmeister(1754-1812): Duetto in Sol Maggiore
Violino: Antonello Molteni
Viola: Davide Ortalli