ERBA – E’ stato convocato per lunedì prossimo, 10 luglio, alle ore 20.30 il primo Consiglio Comunale dell’era Airoldi. In quell’occasione il neo sindaco presterà il Giuramento e verranno ufficialmente nominati e presentati i componenti della sua Giunta, oltre che il Presidente del Consiglio.
I nomi della Giunta Airoldi a dire il vero dovrebbero essere ‘svelati’ già entro la fine di questa settimana, come spiegato dal sindaco stesso: “La mia intenzione è di chiudere tutto prima del Consiglio di lunedì, il grosso è fatto e posso dire di essere a buon punto salvo cambiamenti dell’ultimo momento“. In questi giorni il sindaco è stato impegnato in diversi tavoli di confronto con i rappresentanti dei partiti e delle civiche che l’hanno sostenuta in campagna elettorale.

In attesa della comunicazione ufficiale dei nomi e di vedere riunito il nuovo Consiglio Comunale, ora indetto, non sono mancate le ipotesi sulla nuova amministrazione. Ipotesi che vedrebbero tra gli altri la leghista Erica Rivolta (candidato consigliere più votato al primo turno l’11 giugno scorso) Vicesindaco, il suo collega di partito Eugenio Zoffili Assessore alla Sicurezza, Matteo Redaelli, ex Presidente del Consiglio riconfermato nel suo ruolo in quota Forza Italia. Aveva dato la sua disponibilità a ricoprire nuovamente il ruolo di Assessore ai Lavori Pubblici e alla Viabilità Alessio Nava (Il Buonsenso), ma nella corsa a questa delega rientrerebbe anche l’architetto Francesco Vanetti.
Il totogiunta, a quasi due settimane dall’elezione di Veronica Airoldi Sindaco di Erba, sta per essere svelato.
Uno sguardo infine alla minoranza: non hanno ancora deciso se lasciare spazio ad altri o restare in Consiglio Enrico Ghioni (PD, Erba Domani e Incontro ai Giovani) e l’ex sindaco Marcella Tili (Erbaprimaditutto), mentre sicuramente siederanno tra i banchi dell’opposizione il vicesindaco uscente e sfidante di Veronica Airoldi Claudio Ghislanzoni, Luisella Ciceri e Anna Proserpio. In minoranza anche Doriano Torchio (Democrazia Partecipata).
Ecco l’ordine del giorno della seduta consiliare del prossimo 10 luglio:
1) Verifica insussistenza condizioni di ineleggibilità e/o incompatibilità dei consiglieri eletti – Surroga Consiglieri e convalida nuovi eletti
2) Elezione Presidente del Consiglio Comunale
3) Giuramento del Sindaco
4) Comunicazione da parte del Sindaco della nomina del Vice Sindaco e dei componenti della Giunta Comunale
5) Elezione Commissione Elettorale Comunale
6) Nomina dei componenti la “Commissione per l’aggiornamento degli elenchi comunali dei giudici popolari”