LECCO – E’ tutto pronto per la 4^ edizione di BikeUp, il primo festival europeo interamente dedicato alla bicicletta elettrica che animerà Lecco il prossimo weekend, dal 12 al 14 maggio.
La kermesse, organizzata da Lab.C. e supportata da diversi enti e associazioni, tra cui Fiab, Confcommercio, Confartigianato, Acel Service e molti altri, promuove l’utilizzo della bicicletta a pedalata assistita, che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede tra gli amanti della bici: durante i tre giorni del festival le varie postazioni allestite nelle tre piazze del centro città offriranno ai visitatori la possibilità di testare le bici elettriche.
Sorprendenti i numeri della scorsa edizione che a Lecco aveva portato 30 mila visitatori: quest’anno l’obiettivo è ben più ambizioso come annunciato dagli organizzatori. E infatti non mancheranno diverse novità, rivolte principalmente ai ‘neofiti’ della bici: dalle escursioni guidate alla scoperta del territorio e della città alle iniziative per i più piccoli e, naturalmente, per i loro genitori.
Così per le mamme è stato pensato uno slalom in e-bike: obiettivo della prova sarà quello di terminare il percorso senza perdere la spesa posizionata all’interno di un cestino attaccato alla bici. L’appuntamento è per domenica mattina dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
In rosa anche l’escursione WOW, “Women on Wheels”, in programma per sabato alle ore 10: il tour in bicicletta da Lecco a Malgrate, fino all’Hotel Casa sull’Albero, dove a tutte le partecipanti sarà offerto un aperitivo (costo di iscrizione 35 euro).
Per i più esperti oltre i grandi classici (Test Up, Bike Trial e Flatland bmx show) nel weekend di sabato e domenica è in programma RideUp, lezioni di Gravity School: partendo dal centro di Lecco si percorrerà un anello di 12 km e 450 m di dislivello alternando tratti panoramici a single track nel bosco, per arrivare a due skill park dove viene analizzata la postura della bici, le tecniche di base in salita, in discesa e nelle curve, il superamento degli ostacoli e l’uso delle assistenze.
E poi ancora dimostrazioni, convegni, conferenze, incontri e molto altro.
Soddisfatti gli organizzatori di BikeUp Stefano Forbici, Massimiliano Monesi e Andrea Daelli: “Le bici elettriche sono bici a tutti gli effetti, che consentono di esplorare il territorio in maniera più verde e slow. Il loro utilizzo permette di dosare diversamente le energie e anche chi non è molto allenato riesce a coprire grandi distanze e affrontare le salite. E visto che la bicicletta è mediamente un vero e proprio oggetto di culto per chi la possiede, le nuove e-bike sono diventate bellissime. Ringraziamo tutti i partner e gli sponsor del festival che ogni anno contribuiscono a renderlo unico”.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.bikeup.eu
CLICCA QUI per il programma