
COMO – La Provincia di Como pubblica domani (5 maggio 2017) il bando per raccogliere manifestazione di interesse da parte di associazioni, enti e privati, intese all’individuazione di locali idonei per l’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT- Infopoint) Provinciale. Il 30 settembre scade, infatti, la proroga del contratto che era in vigore con Intesa San Paolo e che ora non è più possibile mantenere in quanto l’istituto bancario necessita di quegli spazi.
“Vogliamo muoverci per tempo e intraprendere una nuova strategia di comunicazione nell’ambito turistico: abbandonare l’idea di avere uno IAT con orari di apertura simili a quelli degli altri uffici pubblici e capire l’importanza del rapporto pubblico/privato nell’attività turistica e nella promozione del territorio in generale: il pubblico, infatti, deve creare i presupposti perché il privato possa poi operare – spiega Giovanni Vanossi, consigliere provinciale con delega al Turismo – Usciamo quindi con questo avviso per cercare una nuova location, anche eventualmente in uno spazio privato, che non sarà solo un luogo di informazione turistica, ma vera e propria vetrina del lago di Como, possibilmente aperto 7 giorni su 7, fino a sera, con gadget, prodotti agricoli locali e esposizioni di prodotti di eccellenza. Un ufficio punto di riferimento per tutta l’offerta turistica del territorio, il lago nella sua interezza, Lecco compresa”.
“È molto importante, in un territorio come il nostro, garantire un servizio che rimanga aperto possibilmente tutti i giorni della settimana, quanto meno nella stagione turistica, che oggi si è molto allungata, e che valorizzi tutte le occasioni, le iniziative e le attività che possano completare l’attrattiva già costituita dal paesaggio – spiega Maria Rita Livio, Presidente della Provincia di Como – Per quanto stupendo, infatti, da solo può non bastare, soprattutto per far tornare chi già lo conosce o lo ha conosciuto. Confidiamo di poter contare sulla condivisione di un rilancio del servizio dello IAT sia da parte di Regione Lombardia sia da parte delle categorie interessate direttamente o indirettamente all’attività turistica”.
I locali dovranno avere le seguenti caratteristiche:
1 – devono essere localizzati nel Comune di Como in una delle seguenti zone:
a – Lungolago – tratto da Piazza Matteotti all’incrocio con via Fontana, Piazza Cavour;
b – Piazza Volta; c – Piazza Duomo; d – Piazza San Fedele; e – zone immediatamente limitrofe a quelle sopra indicate;
2 – dovranno avere accesso diretto dalla strada (no cortile interno) e la presenza di vetrine;
3 – le dimensioni dei locali dovranno essere di almeno 50 mq, oltre a servizi igienici ad uso esclusivo dei dipendenti, di cui circa 10 mq da adibire a spazio attesa per il pubblico,30 mq da allestire con 3 postazioni per gli operatori e l’hardware necessario per il funzionamento degli uffici e circa 10 mq da allestire con una postazione operativa e corner espositivo per la vendita di prodotti del territorio e pacchetti turistici.
La manifestazione d’interesse dovrà pervenire in busta chiusa alla Provincia di Como entro le ore 12.00 del 26 Maggio 2017, sia a mezzo posta che consegnata a mano o a mezzo PEC all’indirizzo protocollo.elettronico@pec.provincia.como.it .