
ERBA – Gli alunni di 5^ dell’Istituto San Vincenzo si sono aggiudicati il primo posto al Concorso in memoria di Corrado Dugo, fondatore della Biblioteca di Erba e benefattore della città.
“Erba che vorrei” il tema del concorso, ideato da Simone Coira e Stefano Proserpio in collaborazione con i gruppi Sei di Erba Se e l’assessorato alla Cultura del Comune.
Il progetto grafico/artistico degli alunni della San Vincenzo dedicato al Teatro Licinium, riproposto in un plastico realizzato con delle spugne bicolore ritagliate e colorate, ha conquistato la giuria: questa mattina, mercoledì 26 aprile, alla presenza di insegnanti, genitori e del sindaco di Erba Marcella Tili, i giovani studenti sono stati premiati.
Questa la motivazione del primo premio: “Una riproduzione fedele, tecnica originale, utilizzo dei materiali veramente particolare, uno dei luoghi più belli e simbolici della città di Erba, un collegamento con il passato per guardare avanti e rivalutare questo gioiello per il futuro“.

Secondi classificati gli alunni della classe 5^ della scuola di Arcellasco che hanno scelto di concentrarsi sul nome della città, Erba, proponendo una raccolta di temi scritti prendendo spunto dal libro “Pazza Italia” di Andrea Valente.

Terzi gli studenti delle classi quarte diVia Cesare Battisti che hanno realizzato una cartolina gigante che sul fronte riporta la città di Erba, disegnata dai piccoli artisti.
I premi consegnati ai vincitori sono stati messi a disposizione dal gruppo Sei di Erba Se, Kolossal e Malvezzi: i primi classificati oltre ad un buono da 50 euro da spendere alla cartolibreria Ratti hanno ricevuto un buono da 100 euro per comprare materiale scolastico e una tessera Kolossal per il noleggio film.
La prima edizione del Concorso “Corrado Dugo” si è rivelata un successo che gli organizzatori fanno sapere di voler replicare: “L’idea è di avviare il concorso già a partire da giugno in modo che le scuole possano inserirlo nella programmazione del prossimo anno accademico e quindi organizzarsi meglio per partecipare”.