PONTE LAMBRO – Questa sera, giovedì 20 aprile alle ore 21:00 presso la sala consiliare di Ponte Lambro in via Roma 23, Ovci in collaborazione con Caritas Diocesana di Ponte Lambro e Erba, scuola d’italiano di Ponte Lambro “il sorriso di Antonella” e Shongoti, con il patrocino del comune di Ponte Lambro e di Caslino d’Erba, organizza una tavola rotonda dal titolo “Tu chi sei? Usciamo dai luoghi comuni: migrare non è un reato” per sensibilizzare la popolazione locale sui temi della migrazione e sulle storie di chi è costretto ad affrontare un tale viaggio lasciando non solo il proprio paese, ma anche i propri cari.
Interverranno per l’occasione don Giusto Della Valle, parroco di Rebbio, in prima linea per l’accoglienza sul territorio comasco dei migranti e il giornalista Michele Luppi del settimanale della Diocesi di Como. Luppi cura anche il blog www.africaeuropa.it Modera la serata Fabio Carrara, scrittore di testi scolastici, anch’egli sensibile ai temi della migrazione.
La serata si inserisce nel progetto “La Valigia dei Migranti”, che si propone di mettere in rete Associazioni del territorio dell’erbese attive nelle realtà complesse dell’immigrazione.
Da aprile a maggio diverse sono le iniziative: un concorso indetto nelle scuole primarie di primo e secondo grado oltre a scuole secondarie per la realizzazione del logo del progetto che verrà utilizzato nelle prossime edizioni oltre alla realizzazione del logo per la Festa dei Popoli, giornata conclusiva di festa interculturale prevista per domenica 28 maggio presso l’oratorio di Ponte Lambro.
La festa dei popoli coinvolgerà le diverse associazioni, i migranti e la popolazione in un momento di preghiera interreligiosa; durante la giornata sarà visibile la mostra degli elaborati delle scuole e una giuria di esperti premierà i due loghi migliori. Il pomeriggio sarà animato da danze folcloristiche e cori multiculturali. Divertimento assicurato per grandi e piccini grazie alla partecipazione dei ragazzi dell’istituto C. Porta.