Ponte Lambro

10 anni di Progetto Ponte, la Nostra Famiglie e le scuole festeggiano

Caterina Franci 13 Marzo 2017

Attualità, Ponte Lambro

PONTE LAMBRO – Operatori de La Nostra Famiglia, docenti dell’erbese e genitori festeggiano i 10 anni del Progetto Ponte, per l’integrazione e l’autonomia dei ragazzi con disabilità. Gli esperti si troveranno per un confronto in un convegno di sabato 18 marzo presso l’Oratorio “Don Bosco” di Ponte Lambro. 

Dieci anni fa, dalla collaborazione tra il Centro di Riabilitazione Don Luigi Monza – La Nostra Famiglia, alcuni istituti scolastici della rete erbese (Ponte Lambro, Asso, Erba, Lurago d’Erba, Merone, Tavernerio), le famiglie e i servizi sociali territoriali, nasceva il Progetto Ponte, rivolto ai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo grado.

Due gli ambiti di intervento del progetto: da un lato l’integrazione, gli alunni con disabilità in carico per gli spetti riabilitativi presso la Nostra famiglia di Ponte Lambro frequentano per alcune ore ogni giorno la Scuola Secondaria di Primo grado del territorio di appartenenza con il supporto dell’insegnante di sostegno; dall’altro l’autonomia: gli studenti con un quadro neuropsichiatrico complesso frequentano la scuola secondaria di primo grado per poche ore settimanali e affiancano un intenso lavoro educativo presso il Centro, volto a potenziare le autonomie personali e sociali e a mantenere le abilità scolastiche.

L’équipe del Centro, in collaborazione con gli insegnanti degli Istituti comprensivi presso cui è attivo il progetto, predispone un programma individualizzato per ogni minore frequentante e lo verifica tramite incontri regolari con le scuole e le famiglie.

Il tutto per mettere in campo percorsi individualizzati, per favorire lo sviluppo e l’integrazione dei ragazzi con disabilità e per aiutarli a realizzare i loro progetti di vita.

Il progetto è ideato, realizzato e verificato in itinere da un’équipe integrata costituita dagli operatori dell’Associazione La Nostra Famiglia, dai dirigenti e docenti delle scuole statali dell’erbese, dai genitori e dai servizi sociali territoriali.

In occasione del decennale del Progetto Ponte, dunque, l’Associazione La Nostra Famiglia e l’Istituto Comprensivo di Ponte Lambro promuovono un momento di condivisione e riflessione, con l’obiettivo di accrescere l’incidenza sociale del progetto e diffondere le buone pratiche. 

Il convegno “Tutti inclusi? Esperienze e contesti a confronto”, che si terrà sabato 18 marzo 2017 alle 8.30 presso l’Oratorio “Don Bosco” di Ponte Lambro, sarà un’occasione per analizzare i risultati del progetto in relazione al contesto e alle esigenze attuali e si rivolgerà agli operatori socio-sanitari, ai dirigenti scolastici e ai docenti, ai servizi territoriali, alle famiglie. 

Sul tavolo dei lavori l’educazione, la buona scuola, gli ausili didattici e sociali per l’inclusione dei bambini e ragazzi con disabilità comunicative anche gravi. Spazio anche per un’inchiesta tra i ragazzi dell’erbese sulla percezione e attitudini verso la disabilità.

Il coffee break è a cura degli studenti del Corso di Formazione Professionale di Bosisio Parini, l’intermezzo teatrale è coordinato da Alice Bettinelli, mentre l’aperitivo è a cura degli studenti corso di formazione professionale A. Moro di Valmadrera.

Intervengono, tra gli altri, Franco Castronovo, Referente Ufficio Scolastico Provinciale di Como, Area BES, Francesca Pedretti, Direttrice Regionale Associazione La Nostra Famiglia, Daniela Maroni, Consigliere Regione Lombardia, Ettore Pelucchi, Sindaco del Comune di Ponte Lambro.