Verso il referendum, gli appuntamenti nell’erbese

Caterina Franci 23 Novembre 2016

Politica

scheda-referendum-2-510x291

ERBA – Mancano poche settimane all’appuntamento alle urne per gli italiani, chiamati a votare per il referendum costituzionale. La data è il prossimo 4 dicembre.

La mobilitazione dei comitati per il Sì e il No alla riforma costituzionale, cominciata negli scorsi mesi, entra nel vivo e diversi sono gli appuntamenti sul territorio volti ad informare i cittadini. Ricordiamo i principali di questa settimana.

Si comincia questa sera, mercoledì 23 novembre, a Crevenna dove alle ore 21 presso la Sala Civica di Villa Ceriani a Crevenna si terrà l’incontro con i relatori Michele Spagnuolo, consigliere del Pd in Comune a Erba, che illustrerà le ragioni del sì, e Stefano Buffagni, che illustrerà quelle del no.

Nella giornata di domani, giovedì 24 novembre, a Ponte Lambro l’onorevole Chiara Braga interverrà nell’incontro pubblico “Per comprendere le ragioni del Sì” in programma presso la Sala Consiliare del municipio. La deputata illustrerà i contenuti della riforma. L’iniziativa è promossa dal Comitato Lombardia 2.

Lo stesso giorno a Monguzzo si terrà un confronto sul Referendum Costituzionale al quale interverranno, per il Sì, Luca Gaffuri – consigliere Regione Lombardia – e Giovanni Pontiggia, Coordinatore del Comitato Provinciale Como per il Sì e, per il No Nicola Molteni, deputato della Repubblica e Alessandro Fermi, consigliere Regione Lombardia. L’appuntamento è alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Monguzzo.

Appuntamento anche a Merone dove l’avvocato Michele Spagnuolo (Comitato Provinciale per il Sì)  illustrerà ai presenti la Riforma Costituzionale, con introduzione di Vasco Dossena. Inizio alle ore 21.00 presso la la Sala Civica di palazzo Zaffiro Isacco, 1.

Sempre a Merone ma in biblioteca si svolgerà un confronto tra ragioni del sì e del no, ospiti Alessandro Fermi e il presidente del Consiglio Comunale di Como Stefano Legnani (per il sì). Modera il prof. Lino Panzeri. Appuntamento alle ore 21.15 presso la Biblioteca di Merone.

Venerdì 25 a Eupilio si terrà una serata-dibattito sul referendum costituzionale. Ospiti nella sede consiliare di via Strambio saranno i rappresentati dei rispettivi comitati per il sì (Michele Spagnuolo) e per il no (Paolo Ceruti), che daranno vita ad un confronto diretto previsto per le ore 21:00 presso la sede Consiliare di Via Strambio 9 .

Domenica 27 ad Alzate Brianza il sottosegretario Fermi e Giovanni Pontiggia saranno i relatori del dibattito tra sì e no organizzato dal Comune di Alzate e di Anzano e che si terrà alle ore 10 presso il centro civico A. Alciato.