Erba

Erba ringrazia i suoi nuovi Maestri del Lavoro: Butti, Dell’Oro e Rigamonti

Lorenzo Colombo 4 Novembre 2016

Attualità, Erba

dsc_0630

ERBA – Il Consiglio Comunale di ieri sera, giovedì, si è aperto con una piccola cerimonia con la quale il Comune di Erba ha voluto salutare, premiare e ringraziare i tre nuovi Maestri del Lavoro che sono stati insigniti della celebre “Stella al Merito del Lavoro”.

A fianco del sindaco Marcella Tili si sono quindi accomodati Alessandro Butti (che ha cominciato nel gennaio 1978 presso la Enel di Milano), Angelo Dell’Oro (che ha ‘esordito’ alla Ome Metallurgica Erbese nel 1974) e Giovanni Rigamonti ( 1975 alla Fontana Luigi Spa) insieme a Giampiero Gandolfi console provinciale di Como e Lecco della Federazione Maestri del Lavoro Italia.

erba_maestro_lavoro_alessandro_butti
Il sindaco Marcella Tili con il Maestro del Lavoro Alessandro Butti

 

“Nel Consiglio di giovedì scorso (28 ottobre, ndr), abbiamo premiato gli alunni erbesi che si sono distinti per merito, oggi, ringraziamo e premiamo tre esempi del mondo del lavoro. Voi, idealmente siete le proiezioni di tutti quei ragazzi che lo scorso giovedì erano seduti in questa sala”, ha ricordato il presidente del Consiglio Davide Redaelli.

erba_maestro_lavoro_angelo_delloro
Il sindaco Marcella Tili con il Maestro del Lavoro Angelo Dell’Oro

 

Il console Gandolfi ha ringraziato l’Amministrazione per “La sensibilità dimostratra”, quindi ha sottolineato come “Le storie di questi nuovi Maestri del Lavoro sono veri e propri momenti di riflessione. A loro è stata conferita la più alta onorificenza data ai lavoratori e lavoratrici, decorazione che viene assegnata con Decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale. Chi solitamente raggiunge questo traguardo, che deve tuttavia essere anche un nuovo punto di partenza, sono coloro che hanno sposato il lavoro. Lavoratori e lavoratrici per i quali prima di tutto c’è il lavoro, poi il resto. Persone che hanno speso una vita nel  e per il lavoro con sacrifici, abnegazione e certa perizia”.

dsc_0626
Il sindaco Marcella Tili con il Maestro del Lavoro Giovanni Rigamonti

 

Il sindaco Tili dal canto suo ha voluto sottolineare: “E’ un onore avere qui con noi tre Maestri del Lavoro erbesi ai quali va un grosso applauso. Sono l’emblema della capacità di fare e di distribuire ricchezza e condizioni di vita migliori per nostri cittadini. Sono simboli di una cultura del lavoro che arriva da lontano”.

Il sindaco ha poi ricordato i motivi per cui sono stati insigniti di questa onorificenza: “Si sono particolarmente distinti per singoli meriti di: perizia, laboriosità e di buona condotta morale. Hanno, con invenzioni od innovazioni nel campo tecnico e produttivo, migliorato l’efficienza degli strumenti, delle macchine e dei metodi di lavorazione; hanno contribuito in modo originale al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro ed infine, ma non da ultimo, si siano prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell’attività professionale”.

Quindi la consegna del libro “Ch’ogn erba si conosce per lo seme. Contributi per una storia di Erba” ai tre nuovi Maestri del Lavoro.