ERBA – “Erba deve vivere, noi la vogliamo viva”. Questo il “motivo profondo” della mozione che i consiglieri di minoranza Eugenio Zoffili e Erica Rivolta (gruppo Lega Nord) presenteranno questa sera, giovedì 3 novembre, in Consiglio Comunale.
Al centro tutti gli aspetti che riguardano la ‘movida’ erbese: dai locali, al commercio, alla sicurezza, alle politiche di promozione e sviluppo degli eventi. Uno sguardo a 360 gradi dunque sulla realtà dell’intrattenimento, che negli ultimi anni ha visto un sostanziale indebolimento dovuto sia alla crisi economica che a politiche poco “mirate e funzionali” e che hanno reso Erba “un po’ un mortorio”, come ha dichiarato Eugenio Zoffili.
“Ci sono stati svariati episodi che hanno fatto emergere come cittadini e amministratori la pensino diversamente rispetto alle politiche commerciali e alle attività notturne – ha detto il consigliere – lo scorso settembre il vicesindaco e assessore alla Sicurezza Claudio Ghislanzoni ha annunciato la volontà di istituire delle pattuglie di Polizia Locale per limitare gli schiamazzi dei giovani. Noi siamo fermamente convinti che le priorità siano altre a Erba, ad esempio i furti nelle case. Se si vuole istituire una pattuglia serale aggiuntiva che la si faccia girare nelle strade della città e delle frazioni, al fine di controllare il territorio e renderlo più sicuro. Insomma, il problema di Erba non sono certo gli schiamazzi dei giovani”.
La mozione dei consiglieri leghisti non si riassume nel divertimento, ha proseguito Zoffili, ma vuole essere occasione per “parlare della situazione commerciale di Erba a 360 gradi”, non solo dei bar, “ma dei ristoranti, pizzerie, locali, discoteche, negozi”. Come si può incentivare la “movida” erbese?

“Chiederemo innanzitutto di istituire un tavolo ufficiale di lavoro che si riunisca periodicamente, composto dal Comune, le associazioni di categoria, i commercianti e chi voglia parteciparvi volto a fare il punto della situazione e vedere cosa si può migliorare e in che termini” ha spiegato Zoffili che, insieme alla collega Rivolta non ha intenzione di tralasciare l’argomento multe ai commercianti, affrontato durante l’ultima seduta consiliare: “L’assessore e chi di dovere hanno poi incontrato i commercianti sanzionati per verificare le singole posizioni? Chiederemo un approfondimento, la scorsa volta sono state date risposte veloci e che non hanno convinto né soddisfatto i commercianti. Ho saputo che due mesi fa circa un noto locale erbese ha ricevuto una sanzione di 200 euro per disturbo alla quiete pubblica: ora io dico che questa cifra, sul bilancio di un bar, pesa molto e non va bene, invece di multare i nostri commercianti e di metterli in difficoltà cerchiamo di aiutarli e andargli incontro”.
Tra gli altri temi la questione sicurezza: “Siamo convinti che le pattuglie aggiuntive e gli agenti vadano utilizzati per altri scopi piuttosto che per prevenire gli schiamazzi notturni dei giovani – ha sostenuto Zoffili – il bilancio è già critico, ma se proprio si dovesse riuscire ad istituire una pattuglia di controllo in più il venerdì sera e il sabato sera cerchiamo di dargli indicazioni più precise sul da farsi. Ad esempio sabato sera per l’Octoberfest la presenza degli agenti della Polizia Locale per per effettuare gli alcool test, mia idea, è stata più che positiva, sono contento che finalmente dal Comune mi abbiano ascoltato: su tutti i test effettuati 40 sono risultati positivi, idealmente sono state salvate 40 patenti e prevenuti eventuali incidenti. Questo esperimento ha reso evidente che c’è bisogno che gli agenti siano messi in strada anche per avvicinarsi al cittadino”.
“Altra cosa che chiediamo al sindaco – ha proseguito il consigliere del Carroccio – è di sostenere l’interrogazione che abbiamo presentato più di un anno fa (il 1° luglio 2015, ndr) alla Camera dei Deputati per l’ampliamento della Caserma dei Carabinieri, in termini di spazi, mezzi e uomini, ma a cui il Governo ancora non ha risposto”.
Per vedere l’esito delle votazioni del Consiglio Comunale bisognerà attendere stasera: nel frattempo, come annunciato, sembrerebbe che a favore della mozione della Lega voteranno il consigliere di maggioranza Giorgio Zappa e il presidente del Consiglio Matteo Redaelli.