Albavilla, il 6 novembre tutti a teatro per “Con la testa fra le nuvole”

Caterina Franci 31 Ottobre 2016

Notizie brevi

con-la-testa-fra-le-nuvole-albavilla-locandina

ALBAVILLA- Il Cineteatro della Rosa di Albavilla è lieto di poter aprire la stagione “Famiglie a Teatro”, il 6 novembre alle ore 16.30, con uno spettacolo da non perdere: “Con la testa fra le nuvole”, della Compagnia I Fratelli Caproni.

Lo spettacolo tenero e divertente, in cui gli attori mettono in gioco tutte le loro capacità mimiche, clownesche e teatrali, narra di due personaggi comici, Antonio De Colli e Gino Elica, legati dalla fantasia e dal sogno di volare.

Conoscono a memoria la vita e l’impresa di molti piloti, fanno volteggiare piccoli aerei nell’aria, imitando i rumori dei motori e le voci delle torri di controllo, simulano battaglie aeree e giocano con allegria e divertimento. L’immaginazione permetterà loro di diventare piloti, esplorare il cielo, atterrare sulle bianche nubi e inventare favolosi paesaggi.
L’amicizia fra i due, il contrasto fra i caratteri e le diverse personalità colorano la storia di mille sfumature, in un gioco clownesco sostenuto da concretezza e visionarietà, da poesia e ironia, in bilico fra sogno e realtà, in cui le due figure condividono il desiderio di fantasticare.

Lo spettacolo, che valorizza il potere dell’immaginazione, è stato ideato con il desiderio di far convivere il concreto e il surreale e di riportare il giovane pubblico alla dimensione in cui si uniscono fantasia e realtà, quella dimensione che ogni bambino vive durante l’infanzia.

Lo spettacolo è una produzione di “Quelli di Grock”, la culla degli attori Alessandro Larocca e Andrea Ruberti, già dalla fine degli anni 80. Rapidamente nasce il loro sodalizio artistico come coppia comica tanto da sviluppare uno stile che ancora oggi è riconosciuto nel panorama del teatro milanese e italiano. Dopo quasi venticinque anni di lavoro, proseguono la loro strada fondando nel 2010 la compagnia teatrale IFRATELLICAPRONI e la scuola di teatro ARTEMIMO.

“Il mimo e il clown sono la nostra passione, la nostra vita. Comunicare, raccontare creare poesia con il corpo è materia affascinante che ancora ci stupisce e ci emoziona. E’ un’arte che apre l’immaginazione e ti fa volare sopra le parole in totale ascolto con il tuo corpo. In venticinque anni di lavoro abbiamo ricercato, attraverso linguaggi fisico-espressivi differenti, un mimo più moderno ed originale, senza rinnegare le origini di quest’arte certamente antica ma ancora molto efficace”.

Ingresso: 7,00 € per gli adulti, 5,00 € per i ragazzi sino ai 14 anni.

Si consiglia la prenotazione sul sito: www.cineteatrodellarosa.it.