
MILANO – Grande successo per la parata annuale, organizzata dal Conservatorio di Milano, che sabato pomeriggio ha visto protagoniste le bande provenienti dalla Lombardia ed anche oltre. Presenti infatti: Orobian Pipe Band – Associazione Bandistica G. Verdi di Busseto, Batticinque – Associazione Insieme per la Musica di Milano, Banda de Cernusc – Filarmonica di Vedano Olona, Corpo Musicale Attilio Rucano di Solaro e il Corpo Musicale Cav. Pietro Masciadri di Ponte Lambro.
L’iniziativa ha regalato un intenso pomeriggio all’insegna della musica e dell’amicizia.
La manifestazione è nata con l’intento di promuovere l’attività delle associazioni bandistiche e ampliare le amicizie con altre realtà musicali sia italiane che estere, in modo da creare una rete di conoscenze e collaborazioni, una manifestazione che sta crescendo e diventando un momento particolarmente apprezzato e atteso dalla cittadinanza.
Al termine della manifestazione, alcuni suonatori di ottoni delle rappresentanze ospiti hanno partecipato nella Sala verdi del Conservatorio a CentOttoni in Concerto, con la partecipazione della Orobian Pipe Band, Musiche di J. Williams, F. von Suppé, L. Bernstein, E. Elgar e la direzione di Gianmario Bonino.
“Questa partecipazione – ha segnalato il Presidente del coro pontelambrese Cattaneo – ci da una grande carica e bisogna ringraziare tutti coloro, che a vario titolo si sono impegnati in questi ultimi anni garantendo una crescita importante ed un’originalità musicale riconosciuta ed incontrovertibile. Siamo andati a Milano a pieno organico e portando con noi i nostri allievi. La sfida più grossa riguarda garantire il futuro ed in particolare il ricambio generazionale, che va pianificato e preparato per tempo. La young band ed il propedeutico sono state scelte lungimiranti per instillare nei ragazzi una cultura musicale, che permetta loro in futuro di partecipare alla vita della banda, ma anche di poter intraprendere un percorso musicale più avanzato”.