CESANA BRIANZA – Il Comune di Cesana Brianza comunica l’attivazione del nuovo contributo finanziario regionale Dote Sport, pensato per le famiglie in condizioni economiche meno favorevoli che intendono far praticare uno sport ai propri figli, fra i 6 e i 17 anni.
Dote Sport è destinata ai nuclei familiari in cui almeno uno dei due genitori (o tutore) sia residente in Lombardia da almeno cinque anni alla data di presentazione della domanda di Dote Sport o comunque entro il 31 ottobre 2016 (scadenza del bando); inoltre, alla presentazione della domanda bisogna essere in possesso di un indicatore ISEE non superiore a 20mila euro.
Il nuovo bando Dote Sport prevede la gestione diretta da parte di Regione Lombardia. Pertanto, le domande essere presentate esclusivamente on line, sul sito www.agevolazioni.regione.lombardia.it – dalle 12 del 15 settembre alle 16 del 31 ottobre 2016.
Per poter accedere al servizio è necessario essere registrati e validati a sistema. In questa fase non vi sono documenti da presentare, la domanda è un’autocertificazione, ma occorre già essere in possesso dell’attestazione ISEE in corso di validità e della preiscrizione o iscrizione al corso sportivo scelto per il minore.
La Dote Sport è un rimborso – integrale o parziale – delle spese sostenute dalle famiglie nel periodo settembre 2016 – giugno 2017, per l’attività sportiva dei propri figli minori.
Le attività devono: prevedere il pagamento di quote di iscrizione e/o di frequenza; avere una durata continuativa di almeno sei mesi; essere svolte da associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro Coni o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva o da soggetti gestori di impianti di totale proprietà di enti locali. Sono comprese le Associazioni Benemerite riconosciute dal CONI.
Ciascuna famiglia potrà beneficiare di una sola dote, del valore minimo di 50 euro e massimo di 200 euro.
La Dote Sport viene assegnata, nei limiti della dotazione finanziaria attribuita ad ogni ambito territoriale, tenendo conto dell’ordine di graduatoria.
Avranno priorità in graduatoria i nuclei familiari con valore ISEE più basso, fino al secondo numero decimale.
Il valore ISEE preso in considerazione sarà quello rilevato dal controllo diretto con le banche dati INPS. A parità di valore ISEE, si terrà conto della data e ora di invio della domanda di Dote al protocollo regionale attraverso il sistema informativo SIAGE.
Ai minori disabili è riservato il 10% delle risorse disponibili. Le domande pervenute per minori disabili che non rientreranno nella quota riservata del 10%, concorreranno comunque, unitamente a tutte le altre, all’assegnazione della Dote Sport.
Per ulteriori informazioni sul bando è possibile: www.sport.regione.lombardia.it o chiamare il numero verde 800.318.318 (da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 21.00 e il sabato dalle 8.00 alle 20.00);
In particolare, dal 15 settembre al 31 ottobre sarà attivo sullo stesso numero, da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 18.00, un servizio specificatamente dedicato al bando Dote Sport. Attiva anche la mail: dotesport@regione.lombardia.it
Per assistenza sull’applicativo informatico da utilizzare per la registrazione e l’invio della domanda – www.agevolazioni.regione.lombardia.it – è possibile chiamare inoltre il numero verde 800.131.151, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 17:00 oppure scrivere ad assistenzaweb@regione.lombardia.it.
Sul sito www.agevolazioni.regione.lombardia.it sono inoltre disponibili i video tutorial riguardanti le modalità di registrazione e di presentazione della domanda.