
CANZO – E’ tempo di bilanci per l’Associazione NonSoloTurismo di Canzo. Con l’agosto che sta per concludersi e il calendario estivo completato, Oscar Masciadri, presidente del sodalizio, si dice soddisfatto per il successo ottenuto durante le serate organizzate dall’associane canzese.
“Complessivamente tutte le serate hanno riscosso un buon successo di critica e di pubblico – spiega Masciadri – Come è noto l’Associazione ha nelle sue affinità quelle di promuovere il territorio attraverso eventi e in questa estate 2016 possiamo dire di aver centrato l’obiettivo. Siamo molto soddisfatti e tanti sono stati gli attestati di stima ricevuti dal pubblico sia locale che da quello proveniente da cittadine della Brianza della provincia di Como e Lecco oltre ai complimenti per l’organizzazione avuti da tutti gli artisti che si sono esibiti nella nostra cittadina”.

La serata del 15 agosto è stata un vero e proprio successo, la voglia e il coraggio di cambiare format, non proponendo più il classico spettacolo Piromusicale che tanto successo di pubblico ha avuto negli anni precedenti, ha dato ragione all’associazione canzese: lo spettacolo di cabaret con Kalabrugovic protagonista e, a seguire, la novità delle fontane con acqua e fuoco abbinate al concerto dell’artista Saule Kilaite hanno colto nel segno.

“La qualità degli eventi – prosegue Masciadri – come il concerto di Enrico Ruggeri a Villa Rizzoli o la serata con Scherrita Duran, ma anche l’appuntamento di Ferragosto ci hanno costretto a far pagare un biglietto di ingresso, un costo comunque simbolico rispetto al valore degli artisti presenti. Alcune persone, anche se in modo molto educato, non hanno trovato giusta questa nostra scelta, ma la nostra associazione ritiene doveroso che un biglietto di ingresso si debba pagare, in primo luogo per una questione di rispetto verso gli artisti, in secondo luogo perché per mantenere un buon livello di proposte un contributo anche minimo va dato”.

E mentre si archiviano gli impegni estivi, l’associazione NonSoloTurismo è già al lavoro: “Tra qualche settimana – spiega Masciadri – ripartiamo con un altro importante evento: la 4^ Edizione del Trofeo Eleganza su due Ruote, raduno riservato alle moto d’epoca con i piloti in abbigliamento dell’epoca, e successivamente con la Nostra Stagione Teatrale presso il teatro Sociale di Canzo. Non mi resta che ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alle varie serate invitandoli a visitare il nostro sito: www.nonsoloturismo.net per essere sempre informati sulle nostre proposte”.
