Albavilla

Convenzione da 50mila euro tra Comune e Snef, il Calcio Albavilla è salvo

Lorenzo Colombo 7 Luglio 2016

Albavilla, Sport

albavilla_aido_Giuliana_Castelnuovo (10)
Giuliana Castelnuovo (foto archivio)

ALBAVILLA – Firmata la convenzione tra il Comune di Albavilla e la Snef, società che gestisce gli impianti sportivi del Lambrone.

L’Amministrazione guidata dal sindaco Giuliana Castelnuovo erogherà poco meno di 50mila euro in 4 anni consentendo alla società Calcio Albavilla di usufruire a tariffe agevolate delle strutture del Centro Sportivo erbese. Convenzione che alla scadenza dei 4 anni potrà essere prorogata per altri 4.

“Abbiamo messo da parte i campanilismi. Abbiamo accantonato l’idea, comunque impossibile da concretizzare, di realizzare un campo da calcio a 11 ad Albavilla. Ci siamo resi conto che sarebbe stato un investimento sciocco quando, a 4 chilometri dal nostro comune, esiste già una buona struttura sportiva”. Queste le parole, dopo gli onori di casa, del sindaco Castelnuovo pronunciate ieri sera, mercoledì, al momento della sottoscrizione della convenzione con Snef gestore della struttura.

Uno sforzo che l’Amministrazione comunale ha voluto compiere per “favorire lo sport in quanto tale – ha puntualizzato il sindaco – ma anche promuovere le sue molteplici valenze, tra le quali quelle sociali e aggregative”.

Presente alla serata anche il sottosegretario regionale Alessandro Fermi, capogruppo di maggioranza nel comune di Albavilla, che ha portato avanti, sin dall’insediamento del sindaco Castelnuovo, il progetto di promozione sportiva lavorando in particolar modo all’individuazione di una soluzione soddisfacente per la locale società calcistica, la quale da anni necessitava di nuovi spazi.

Presente anche Angelo Gnerre amministratore di Snef che ha evidenziato come l’attività sportiva promossa sul territorio “abbia un aspetto non solo fine a se stesso ma porta con sé una valenza educativa importantissima”.

Non sono ovviamente mancati il presidente del Calcio Albavilla Francesco Mazza, il vice Angelo Tettamanzi e il segretario Aldo Liberali.

“Siamo decisamente contenti. Questa convenzione ci dà la possibilità di continuare la nostra attività. Non avendo più strutture ad Albavilla in questo modo possiamo proseguire e dare un futuro alla nostra società calcistica che quest’anno celebra il 50° di fondazione – ha spiegato il presidente Mazza – Siamo al Lambrone da 4 anni e se Snef ha creduto nel progetto del comune vuol dire che ha creduto anche nella nostra società, la quale non ha mai creato problemi sia dal punto di vista morale che economico, aspetti fondamentali per una buona convivenza. Ovvio, umanamente lasciare Albavilla è un grosso dispiacere, ma è altrettanto vero che nel 2016 per continuare bisogna lasciare da parte i campanilismi. In un periodo storico dove gli sponsor sono sempre di meno ed è impossibile pensare di creare nuove strutture posso dire che siamo ben felici di questa convenzione. Sul fronte logistico, ad Albavilla rimarranno comunque la scuola calcio e i pulcini. Per quanto riguarda le altre formazioni giovanili e la Prima Squadra usufruiremo del Lambrone. Per quanto concerne gli allenamenti staremo ad Albavilla finché non verrà realizzato il nuovo campo a 9 al Lambrone”.