EUPILIO – La Comunità Pastorale Sant’Antonio Maria Zaccaria (Eupilio – Longone al Segrino) organizza una serata dedicata a Gianluca Firetti per offrire un momento di intensa spiritualità, ma anche di forte testimonianza di fede.
Il 22 maggio, grazie alla presenza di alcuni suoi amici e parenti, viene presentata la storia di Gianluca, originario di Sospiro provincia di Cremona. Dopo la messa delle 18 celebrata presso il santuario di Santa Maria in Longone al Segrino, alle ore 20:45 presso la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio in Eupilio ci sarà la testimonianza di amici e parenti.
Gianluca, all’età di diciotto anni, scopre di avere una cancro osseo che parte dal ginocchio: fino a qual momento era un giovane come tutti gli altri, ma l’esperienza della malattia lo cambia, lo trasforma, lo rende coerente con quei valori appresi nella sua vita di cristiano, lo consacra testimone di qualcuno di unico e straordinario: una splendida testimonianza di speranza e di amore.
Il libro che lui scrive nell’ultima parte della sua vita, intitolato “Spaccato in due”, diviene un capolavoro di incoraggiamento e speranza per tutti, ma in modo particolare per i giovani. Gianluca è una figura che conquista subito per la sua disarmante semplicità, per la sua profondità. Conquista con un’amicizia spirituale, così immediata che obbliga a considerare che attraverso si diviene ancor più amici di Colui che ora lo possiede, non per se stesso, ma per darlo agli altri come esempio, come modello, come amico.
Il programma del 22 Maggio prevede alle 18.00 la Santa Messa celebrata da don Marco d’Agostino, sacerdote che ha accompagnato Gianluca nel periodo della malattia, presso il santuario di Santa Maria in Longone al Segrino e che dopo la sua morte ha scritto il libro a lui dedicato: “Santo della porta accanto”. A seguire, alle 20.45, presso la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio in Eupilio, la testimonianza sulla vita di Gianluca con lo stesso don Marco d’Agostino affiancato da Federico, fratello di Gianluca, ed Emanuele Scarani, amico di Gianluca. Tutti sono invitati a partecipare.