
CESANA – Approvato lunedì sera il rendiconto di gestione 2015 e il bilancio di previsione finanziario 2016-2018 durante l’ultimo Consiglio comunale del Comune di Cesana Brianza guidato dall’amministrazione Galli.
“Con un fondo cassa pari a 1 milione 779 euro, le entrate nel 2015 ammontano a 1 milione 856 mila euro – ha dichiarato l’assessore alle Finanze Alberto Cattaneo, presentando il bilancio 2015 – Impegnati risultano essere 1 milione 743 mila euro in spese di competenza. Ma nonostante lo scorso anno si sia utilizzato l’avanzo di amministrazione 2014 di 669.047 euro per opere straordinarie, l’avanzo complessivo ammonta comunque a 1 milione 190 euro”.
L’assessore Cattaneo ha poi specificato, sul versante spese, come i 669.047 euro sono stati utilizzati, e cosa ci sia ancora da fare sul fronte delle opere pubbliche di manutenzione straordinaria: “In generale le spese sono di 1 milione 394 mila euro per quanto riguarda la parte corrente, mentre quelle in conto capitale di 649.416 euro delle quali 547.419 sono finanziate mandiate il fondo pluriennale vincolato, costituito principalmente dall’avanzo di amministrazione. Le spese straordinarie di cui si era fatta carico l’amministrazione, e poi messe a bilancio anche per l’anno 2016, comprendono la messa in sicurezza, la riqualificazione e l’efficientameto energetico della scuola materna, la realizzazione tra via Manzoni e via Donizzatti di una rotonda per migliorarne la viabilità, conseguente alla modifica del collegamento tra via Garibladi e via Donizzatti per la loro stessa messa in sicurezza. Tra le altre opere di manutenzione straordinaria: la realizzazione della segnaletica e dell’asfalto, anche in via Moro, l’acquisto di nuovi scaffali necessari alla biblioteca per la conservazione delle nuove opere letterarie acquistate, la manutenzione della scuola primaria e la sistemazione della frana di via Segantini”.
Il bilancio di previsione finanziaria 2016-2018 è di 2 milioni 416 euro e 890, e comprende le previsioni di entrata e spese derivanti da esercizi precedenti. L’assessore Cattaneo, a riguardo ha voluto specificare che: “Le principali voci di entrate correnti sono pari a 495.000 euro Imu, 141.200 euro di Tasi, 240.000 euro di Tari e di 94.000 euro di fondo di solidarietà comunale. Sono importi essenzialmente in linea con il 2015 che rimangono invariati con le previsioni dello scorso anno”.
Il consiglio comunale, ha quindi approvato, anche se non all’unanimità, sia il rendiconto 2015 sia il bilancio previsionale.