Ponte Lambro

Ponte. Intitolati a Don Giovanni Strada i locali comunali di via Castelleti

Lorenzo Colombo 18 Marzo 2016

Attualità, Ponte Lambro

don_giovanni_strada_ponte_lambroPONTE LAMBRO – Verranno intitolati alla memoria di Giovanni Strada, milanese nato il 28 novembre 1882, parroco di Ponte Lambro dal 1921 al 1949 (anno della morte) i locali di proprietà comunale situati in via Castelletti al civico 5, nel condominio La Fonderia.

Don Giovanni Strada fu partigiano e cappellano e fu tra gli iniziatori della resistenza erbese ed è considerato il padre spirituale di Giancarlo Peucher, medaglia d’oro al valore militare. Fu don Giovanni Strada che affidò il progetto di realizzazione della facciata della chiesa parrocchiale SS Maria Annunciata (140 anni dopo la costruzione) allo scultore Ambrogio Bolgiani dell’Accademia di Brera già vincitore del concorso per le porte laterali del Duomo di Milano.

La decisione di intitolare i locali a don Giovanni Strada è stata presa dalla Giunta del sindaco Ettore Pelucchi, spiegando: “Considerato che sono in fase di ultimazione i lavori di adeguamento dei locali di proprietà comunale siti nell’immobile di via Castelletti n.5 da adibire a sede delle associazioni operanti sul territorio e ravvisata l’opportunità di provvedere all’intitolazione dei locali che si sono ricavati, abbiamo ritenuto di ricordare ed onorare la memoria di don Giovanni Strada, per l’impegno civile e morale che ha lasciato un’impronta indelebile nel territorio comunale”.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE