Bosisio Parini

Migrazione dei rospi: volontari al lavoro per fargli attraversare la strada

Lorenzo Colombo 25 Febbraio 2016

Attualità, Bosisio Parini

rospoBOSISIO PARINI – Facilitare l’attraversamento della strada ai rospi. Succede a Bosisio Parini ed è questo il lavoro che stanno effettuando alcuni volontari e che proseguirà sino ai primi giorni di aprile nell’ambito del progetto per la salvaguardia dei rospi.

Nelle ore serali dei volontari presidieranno la zona della Comarcia al fine di facilitare l’attraversamento stradale dei rospi. Un lavoro singolare ma decisamente importante per preservare la vita dei piccoli anfibi e la biodiversità dell’ambiente.

Come ogni anno il rospo (Bufo bufo), concluso il letargo invernale trascorso nei boschi, si muove alla volta dei luoghi di riproduzione e nella zona della Comarcia si sposta verso il lago. La minaccia principale per i Bufo bufo della Comarcia non è naturale ma umana, in quanto per raggiungere il lago sono costretti ad attraversare la strada con l’alto rischio di essere schiacciati dalle automobili.

Ed è così che i volontari da qualche giorno hanno piazzato un centinaio di metri di rete con funzione di barriera, lavoro che proseguirà lungo tutto il tratto stradale interessato, per evitare che i rospi finiscano sull’asfalto. Compito successivo dei volontari sarà quello di prendere gli anfibi e portarli in tutta sicurezza sul lato opposto della carreggiata dove potranno riprendere il cammino verso i luoghi di riproduzione.

Una campagna di salvataggio voluta dall’amministrazione comunale su iniziativa del consigliere delegato all’ecologia Andrea Redaelli proprio per evitare l’estinzione in zona del rospo Bufo bufo la cui specie è già sensibilmente decimata.