Tavernerio

Tavernerio: nuovo servizio di raccolta ingombranti a domicilio

Lorenzo Colombo 19 Febbraio 2016

Attualità, Tavernerio

rifiuti_ingombrantiTAVERNERIO – Partirà a breve il nuovo servizio raccolta ingombranti a domicilio. Service 24 Ambiente, grazie a un nuovo contratto di appalto, potrà garantire sei servizi a settimana per i soggetti diversamente abili e per gli over 65, in un nucleo famigliare residente in uno dei paesi serviti dall’azienda – eccetto Erba dove tale servizio è già espletato da tempo dall’Associazione Trapeiros.

Come funzionerà il nuovo servizio? Per ricevere tutte le informazioni del caso basta telefonare al numero verde di Service 24 Ambiente 800.031.233. Inoltre sul sito internet www.service24.co.it è possibile scaricare il modulo per la prenotazione del ritiro. Nel giorno stabilito sarà sufficiente poi depositare a bordo strada i colli da ritirare. Ricordiamo che si tratta di rifiuti ingombranti non pericolosi che non devono superare i 4 metri cubi totali.

Per tutti gli altri utenti sarà possibile accedere al servizio a pagamento, a una cifra omnicomprensiva di 50 euro per ciascun recupero. Anche le aziende che lo desiderano potranno accedere al servizio, ma a pagamento.

E’ invece completamente gratuito il conferimento dei RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) presso tutti i Centri di Raccolta Rifiuti gestiti da Service 24 Ambiente. I principali problemi derivanti da questo tipo di rifiuti sono la presenza di sostanze considerate tossiche per l’ambiente e la non biodegradabilità di tali apparecchi. La crescente diffusione di apparecchi elettronici determina un sempre maggiore rischio di abbandono con conseguente inquinamento del suolo, dell’aria e dell’acqua. E’ importante quindi che questi prodotti siano trattati correttamente e destinati al recupero differenziato dei materiali di cui sono composti. I cittadini possono riconsegnare le apparecchiature guaste o che non servono più al rivenditore da cui le hanno acquistate, o portarle in centro di raccolta. In questo caso ricordiamo che il vantaggio ambientale si traduce anche in un vantaggio economico per i Comuni che affidano tale servizio a Service 24 Ambiente. Dalla raccolta differenziata dei RAEE, infatti, si possono ricevere contributi che andrebbero interamente al Comune interessato, con anche un vantaggio complessivo di riduzione dei costi collettivi per i comuni soci di Service 24 Ambiente.

Dal 1° maggio 2016 verrà attivato il servizio di raccolta porta a porta del vetro nei comuni di Albese con Cassano, Orsenigo e Tavernerio; successivamente (presumibilmente da luglio) il servizio sarà attivo anche a Brunate e Lipomo.

[clear-line]

PER INFORMAZIONI:
Ufficio Stampa Service24 Ambiente
redazione.service24@ennezeta.it
347 7412533