Canzo

Diversa Mente Atletici, il progetto ammirevole dell’Atletica Triangolo Lariano

Lorenzo Colombo 28 Gennaio 2016

Canzo, Sport

diversamente_atletici_triangolo_lariano_logoCANZO – “Diversa Mente Atletici”, è questo il titolo del progetto che l’Atletica Triangolo Lariano illustrerà domani, venerdì 29, con inizio alle 20.45, al Palazzo Tentorio (Municipio – 2° piano) di via Giuseppe Mazzini 28 a Canzo.

Si tratta di un progetto Gioco-Sport rivolto a persone con disabilità Intellettiva che nasce dall’iniziativa dell’educatore Angelo Meduri, dell’allenatore Daniele Ronchetti e dal Presidente della società sportiva, il signor Gianni Cifaldi, con lo scopo di consentire un maggior livello di integrazione ai ragazzi diversamente abili attraverso attività specificatamente pensate.

“Lo sport – spiegano gli ideatori del progetto – oltre ad essere una sana modalità di sfogo e un investimento positivo per la salute fisica, permette alle persone di sviluppare notevolmente i livelli di partecipazione, socializzazione, lavoro di squadra e le proprie capacità individuali accrescendo così anche l’autostima e la fiducia in se stessi. L’obiettivo finale è quello di trasmettere ai ragazzi che parteciperanno maggior coscienza di sé e del proprio valore, sia come individui che come elementi di un team, e di fornirgli le basi per un inserimento solido nel loro gruppo di pari e nella società, senza trascurare l’aspetto didattico e ludico di dette attività”.

Destinatari dell’intervento saranno ragazzi di ambo i sessi a partire dai 7/8 anni che abbiamo i requisiti minimi richiesti, attinenti all’ambito sportivo.

“Obiettivi generali – proseguono gli ideatori del progetto saranno – promuovere l’accettazione e l’integrazione della persona; favorire la socializzazione attraverso lo sport e tutto ciò che vi ruota intorno; la regolare attività sportiva, inoltre, migliora il funzionamento dell’apparato circolatorio, aiuta a rafforzare i tessuti muscolari ed ossei, stimola una maggior efficienza del sistema immunitario e riduce la tensione, l’ansia e lo stress. Obiettivi specifici invece saranno quelli di incrementare l’autostima; stimolare i ragazzi coinvolti a rispettare le regole; migliorare la coordinazione viso-motoria e l’orientamento spaziale”.

Le Attività proposte sono due: multisportiva e orienteering, mentre la durata e il periodo del progetto sarà compresa dal 5 febbraio al 24 giugno 2016 e si terrà  nella Palestra della Scuola Elementare di Valbrona Como tutti i venerdì dalle ore 19.30 alle ore 21.00.