Erba

Agrinatura raddoppia: dal 5 dicembre la winter edition

Lorenzo Colombo 27 Novembre 2015

Attualità, Erba

agrinatura img

 

ERBA – Dopo il successo dell’edizione dello scorso maggio, in concomitanza con l’inaugurazione di Expo, Agrinatura torna con una speciale edizione invernale. Da sabato 5 a martedì 8 dicembre si aprirà difatti a Lariofiere una quattro giorni dedicata alla filiera agroalimentare e zootecnica italiana, declinata nelle sue varianti autunno-invernali.

Il salone si prefigge lo scopo di promuovere le materie prime d’eccellenza e l’economia del territorio, ponendo le basi per future sinergie tra piccoli produttori, aziende di trasformazione, ristoratori e consumatori finali. La sfera agricola mostra le sue diverse sfaccettature, dalla produzione volta all’enogastronomia all’allevamento, e riconosce il proprio stretto rapporto con la Natura, incentrato sul rispetto e sulla sostenibilità.

Punto di forza del comparto agroalimentare è la Tavola della Convivialità, che pone simbolicamente intorno alla stessa mensa le molteplici realtà culinarie italiane e le svela tramite degustazioni, laboratori, seminari e show-cooking. Lo stile e il gusto del Made in Italy si specchiano nel mondo agricolo, attestando la fondamentale qualità della dimensione rurale e rustica.

L’esibizione zoologica propone uno sguardo ad ampio raggio sul panorama faunistico nostrano: dai volatili agli animali da cortile, fino alle specie domestiche e da compagnia, un’intera area del Salone si riempie di vita, di suoni e di odori che rimandano alla natura nella sua forma più vivace e animata. Raccolto lungo uno dei lati dell’esposizione, il Presepe animale vivente fa mostra di sè, evocando tra sommessi muggiti e squillanti ragli una Nascita che pur nella sua semplicità contadina ha scosso il mondo intero.

Una maggiore tranquillità si può respirare nell’area dedicata alla valorizzazione del patrimonio naturalistico, dove grazie alla collaborazione di molteplici enti viene ricreata l’atmosfera tipica del bosco dicembrino. Tra foglie cadute, piante sempreverdi e suggestivi sentieri, la riflessione sulla tutela ambientale e sullo sviluppo ecosostenibile sorge spontanea. Lo sbocciare di fiori colorati e di stelle di Natale accompagna il cammino attraverso i giardini allestiti e le aiuole, alla scoperta dell’insospettato volto botanico di un inverno pieno di vita.

Il clima della stagione meno clemente continua a spirare nei meandri del Farmer Market natalizio, dove idee regalo interessanti e originali si intrecciano a festoni e luminarie, preannunciando il vicino appuntamento con la Natività. Ma la magia del Natale non è stretta nei limiti di poche mura, e si muove libera aleggiando sopra tutta la superficie espositiva: i colori, i suoni, gli odori e i sapori rendono l’atmosfera inconfondibile, pregna di significati antichissimi eppure sempre attuali.

Agrinatura Winter si pone in continuità con il gemello primaverile per qualità dell’offerta espositiva nei campi agricolo e floro-faunistico, optando per una variante improntata sulla dimensione inedita dell’autunno-inverno e continuando ad innovarsi e ad esplorare nuove possibilità.

Gli orari di apertura al pubblico saranno dalle 10 alle 19.