COMO – Una serata per celebrare i 70 anni dalla fondazione di Confcommercio Como è stata l’occasione anche per svelare un annullo filatelico speciale dedicato alla ricorrenza da Poste Italiane su iniziativa dell’operatore postale privato 2Bpost. L’annullo, insieme a una cartolina filatelica impreziosita da una stampa dell’artista comasco Fabrizio Musa, è stato presentato nella cornice di Villa d’Este a Cernobbio (CO), dove si è svolta la serata di gala per l’anniversario di Confcommercio Como.
La cerimonia è avvenuta alla presenza di Antonio Cicchiello (Direttore Filiale di Como di Poste Italiane),Antonella Foschetti (Responsabile Filatelia di Poste Italiane per la Lombardia), Sergio Stefanoni(Responsabile Strategie Aziendali di 2Bpost), Giansilvio Primavesi e Graziano Monetti (rispettivamente Presidente e Direttore di Confcommercio Como), oltre che del Presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Carlo Sangalli.
Nell’occasione è stato allestito uno spazio filatelico temporaneo, dove è stato possibile ottenere l’annullo filatelico creato appositamente da Poste Italiane. Il bozzetto riproduce il logo delle celebrazioni ed è apponibile sulla cartolina dedicata, che propone una veduta panoramica di Como vista dal lago, tratta dall’opera di Fabrizio Musa “Skyline Como XL TXT 2015”. La cartolina è stata realizzata in una tiratura limitata a 1.000 esemplari. Particolare attenzione è stata riservata al francobollo utilizzato per l’annullo, scelto con la finalità di impreziosire l’oggetto filatelico da conservare a ricordo dell’evento: si tratta del francobollo celebrativo di Confcommercio, emesso nel 2005.
L’annullo celebrativo nasce da un’iniziativa di 2Bpost, innovativo operatore postale privato e partner di Poste Italiane con sede a Cesana Brianza (LC), attivo nel fornire un accesso più flessibile e agevole per imprese commerciali, aziende e studi professionali che si rivolgono al Servizio Postale Universale. L’azienda, come ha spiegato il Responsabile Strategie Aziendali Sergio Stefanoni, ha voluto tributare un omaggio “a quelle eccellenze del nostro paese che quotidianamente si spendono, come noi, nel supporto e nella promozione del lavoro di professionisti e imprese”.
L’annullo speciale, dopo l’utilizzo nella giornata del 10 novembre, è stato depositato presso lo Sportello Filatelico dell’Ufficio postale di Como Centro dove sarà disponibile per sessanta giorni, al fine di soddisfare le richieste dei collezionisti; verrà poi depositato presso il Museo della Comunicazione di Roma.