LONGONE AL SEGRINO – Grande la soddisfazione all’indomani del successo di presenze al seminario di boxe con il maestro romano Wilson Basetta per il Rock steady boxing.
Oltre trenta persone di tutte le età si sono ritrovate lunedì 9 novembre nella palestra Rock Steady Boxing Como Lake Italy di Longone al Segrino per una serata in cui lo sport ha unito persone e storie diverse: i pugili che da mesi frequentano il programma di boxe senza contatto contro il Parkinson, alcuni atleti della palestra New Millennium di Ponte Lambro, gli atleti della palestra Crossfit Erba, amici e curiosi che hanno voluto cimentarsi con la ‘nobile arte’. Wilson Basetta, già presente all’inaugurazione di marzo, ha sottolineato il valore della boxe come scuola di vita e predisposizione al sacrificio, invitando i presenti a cimentarsi con i colpi base di questa disciplina.
L’evento ha rappresentato la prima attività programmata per novembre, mese in cui cade la Giornata Nazionale Parkinson (28/11): per l’occasione Rock Steady Boxing parteciperà all’evento “Corpo, ritmo e movimento” organizzato a Milano dall’Aigp – Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani, e realizzerà una performance di boxe per mostrare come i movimenti finalizzati di questo sport creino beneficio a chi convive con il Parkinson.
Novembre sarà anche un mese di novità con due persone in arrivo: un Parkinsoniano del Veneto che frequenterà per due settimane la palestra per imparare alcuni esercizi e movimenti da realizzare anche a casa, e la coach americana Kim Woolley, anche lei affiliata al programma Rock Steady Boxing, che potrà mostrare alcuni esercizi da lei utilizzati nella palestra di San Francisco.