COMO – Confcommercio Como e Como Cuore, insieme contro l’arresto cardiaco improvviso. L’Associazione, sensibile al problema, ha dotato la sua sede di via Ballarini, a Como, di un DAE, Defibrillatore semi-Automatico Esterno, testimoniando in prima persona l’impegno nella lotta all’arresto cardiaco improvviso, che in Italia è causa di morte per circa 60.000 abitanti all’anno.
Confcommercio Como ha inoltre voluto stipulare una convenzione con Como Cuore, per consentire agli Associati di acquistare i DAE a prezzi molto vantaggiosi. Nell’offerta, infatti, è compreso, oltre all’apparecchiatura, il corso di formazione per 4 persone con certificazione regionale di durata biennale e l’assistenza tecnica per un anno. Ogni anno l’arresto cardiaco improvviso colpisce circa 700.000 persone nella sola Europa.
Il 95%-99% dei pazienti colpiti da arresto cardiaco improvviso non sopravvive, soprattutto perché l’intervento di rianimazione va effettuato nei primi minuti dall’arresto. L’intervento tempestivo con un defibrillatore, ristabilendo un ritmo di pompa normale nel cuore, aumenta la percentuale di sopravvivenza. Il DAE è un apparecchio facile da usare e intelligente, capace cioè di rilevare le condizioni del malato e di guidare il soccorritore passo a passo nella rianimazione.