ALBESE – Quando il progetto, in pochi mesi, diventa realtà e va a colmare un’esigenza dei giovani del paese. Così si potrebbe riassumere la novità che presto aprirà i battenti ad Albese: una aula in cui studiare, leggere e progettare.
L’idea era nata a marzo da tre giovani donne (Maddalena Frigerio, Federica Landi e Francesca Maspero) che avevano deciso di creare uno spazio in cui i giovani potessero concentrarsi e dedicarsi ai loro studi essendo la biblioteca del paese non idonea, sia come spazi e sia come orari, ad accogliere gli studenti.
Dopo i contatti con il Comune le ideatrici sono riuscite ad ottenere un’aula dal Comune, nei pressi della Posta di Albese.
“Abbiamo avuto subito l’appoggio del sindaco e trovato questo spazio in cui potremo studiare in tutta tranquillità – spiega Maddalena – Come aperture per il momento contiamo di assicurare il servizio dal lunedì al venerdì, escluso il mercoledì mattina. Quell’area è utilizzata poco al momento, vengono fatti alcuni corsi e noi, rispettando i loro spazi, ne usufruiremo quando è attualmente libera. Non vediamo l’ora di inaugurare lo spazio, credo sia questione di pochi giorni”.
Lo spazio sarà aperto ai giovani studenti, del paese e non solo, autonomi ma anche a coloro che vogliono un luogo in cui leggere in tutta tranquillità.
“Ora stiamo cercando di abbellire un po’ lo spazio che ci è stato dedicato e siamo alla ricerca di volontari. Per il momento siamo cinque ma siamo fiduciosi che partendo altri se ne aggiungeranno. A breve l’aula sarà anche dotata della connessione wi-fi per un servizio migliore“.
Per tutte le informazioni o per entrare a far parte dei volontari che gestiranno lo spazio è possibile chiamare il 333 8896445 oppure visitare la pagina Facebook .