COMO – Regione Lombardia mette a disposizione per tutto il territorio regionale 2,24 milioni di euro per la manutenzione e la riqualificazione dei sentieri montani, attraverso le Comunità Montane.
“Intendiamo promuovere la valorizzazione dei territori montani, anche attraverso la migliore fruibilità dei sentieri, che rappresentano un elemento fondamentale nel contesto geografico lombardo in cui insistono ed hanno un peculiare valore attrattivo e naturalistico” – commenta il Sottosegretario all’Attuazione del Programma Alessandro Fermi.
La misura regionale ha come obiettivi il sostegno della riqualificazione dei sentieri della montagna lombarda e la promozione, tutela e valorizzazione del territorio montano. La Regione chiede l’adesione, da formalizzare entro il 30 novembre, alle Comunità montane. I progetti dovranno essere avviati entro il 30 settembre 2016 e ultimati entro e non oltre il 31 agosto 2017. Gli interventi interessati dal finanziamento regionale saranno quelli realizzati dai Comuni, in forma singola o associata, su sentieri di uso o proprietà pubblica, volti a migliorarne la percorribilità, all’infrastrutturazione con segnaletica informativa e alla creazione di punti sosta.
Per ciascuna Comunità Montana viene stanziato un importo pari a 97.520 euro; gli Enti interessati per la Provincia di Como sono le Comunità Montane Triangolo Lariano, Lario-Intelvese e Valli del Lario e del Ceresio.