ERBA – L’Amministrazione Comunale di Erba ha disposto l’Istituzione dello “Sportello Comunale Sostegno ai Cittadini per il Mantenimento dell’Abitazione in Locazione”. Pertanto, è prevista l’erogazione di un contributo, una tantum, pari ad un massimo di 800 euro alle famiglie che ne avranno diritto. Tuttavia, qualora le domande pervenute risultassero maggiori rispetto alle risorse disponibili, la Regione potrà proporzionalmente ridurre l’importo del contributo stesso.
Potranno chiedere il contributo, i cittadini che: sono titolari per l’anno 2015 di contratti di locazione sul libero mercato efficaci e registrati stipulati per unità immobiliare situata in Lombardia e utilizzata come residenza anagrafica e abitazione principale; che possiedono cittadinanza italiana o di uno stato facente parte dell’Unione europea; mentre, in caso di cittadinanza extra U.E. per poter partecipare al bando devono sussistere i seguenti ulteriori requisiti: possesso di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno; svolgimento di una regolare attività, anche in modo non continuativo, di lavoro subordinato o autonomo; residenza in Italia da almeno 10 anni oppure in Lombardia da almeno 5.
Da sottolineare che il valore Isee deve essere compreso tra i 7mila e i 9mile euro.
Per le informazioni, assistenza e ritiro modulo domanda è possibile rivolgersi allo Sportello Servizi Sociali di viale Magni 10 nei seguenti giorni e orari: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00, il lunedì e il giovedì anche dalle 16.00 alle 19.00.
Per la compilazione della richiesta di contributo rivolgersi a:
CAF CGN SPA – Erba – Corso XXV Aprile, 149/b su appuntamento tel. 031/641389
MILLENNIO s.r.l. – CAF UIL – Erba – Via Zappa, 6 su appuntamento tel. 031/643864
(CAF autorizzati e convenzionati con il Comune di Erba).
L’Amministrazione comunale di Erba ricorda inoltre che: non potranno richiedere il contributo i nuclei famigliari nei quali anche un solo componente abbia già beneficiato del contributo affitto per l’anno 2015,; è proprietario o gode di altro diritto reale su un alloggio adeguato sul territorio regionale; ha ottenuto l’assegnazione di alloggio realizzato con contributi pubblici o ha usufruito di finanziamenti agevolati concessi in qualunque forma dallo Stato o da Enti pubblici; ha ottenuto l’assegnazione in godimento di alloggi da parte di cooperative edilizie a proprietà indivisa; ha stipulato un contratto di locazione relativo ad immobili inclusi nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; ha ottenuto l’assegnazione di unità immobiliari di ERP secondo la normativa regionale, ad eccezione dei contratti a canone moderato con i requisisti previsti nel bando.
Per ogni ulteriore informazione si rimanda al bando pubblicato integralmente sul sito comunale www.comune.erba.co.it