COMO – La Giunta regionale ha approvato una delibera che destina 3 milioni di euro per la realizzazione di interventi di manutenzione territoriale a salvaguardia del territorio dei piccoli Comuni montani, ovvero quelli con popolazione inferiore o pari a 3.000 abitanti, classificati con livello di svantaggio medio ed elevato.
Contributi in arrivo anche nel comasco: alla CM del Triangolo Lariano (94.158,93 euro); alla CM Lario/Intelvese (81.240,93 euro) e alle Valli del Lario e del Ceresio (113.319,83 euro) per un totale di 288.719,69 euro.
“I piccoli Comuni montani hanno grosse difficoltà ad avviare interventi per la manutenzione del proprio territorio a causa dell’esiguità delle risorse finanziarie e strumentali. Con il provvedimento adottato oggi ripartiamo le risorse tra le Comunità montane dimostrando l’attenzione specifica della Giunta per queste realtà”, commenta il Sottosegretario Regionale all’Attuazione del Programma Alessandro Fermi.
Il riparto prevede appunto per la Provincia di Como uno stanziamento di oltre 288 mila euro, di cui il 15% destinato a titolo di anticipazione per le spese di gestione degli interventi sostenute dalle Comunità montane.
Il finanziamento regionale riguarda interventi di conservazione ambientale e difesa del suolo, comprese le manutenzioni idraulico forestali sul reticolo idrico minore e principale, la sistemazione di sentieri, la viabilità minore e la viabilità agro silvopastorale con particolare attenzione alle opere di regimazione delle acque di ruscellamento, la sistemazione di ammassi rocciosi instabili, gli interventi sul patrimonio boschivo.
“In questo modo – conclude Fermi –diamo la possibilità alle Comunità Montane di presentare progetti finalizzati alla prevenzione e alle riduzione del rischio idrogeologico”.
Le Comunità montane hanno tempo fino al 15 novembre per far pervenire la proposta di Programma a Regione Lombardia.