Lurago d'Erba

Oltre 100 persone alla serata di Lurago d’Erba sul tema delle mafie al Nord

Lorenzo Colombo 20 Ottobre 2015

Attualità, Lurago d'Erba

 

LURAGO D’ERBA – Oltre 100 persone hanno partecipato, ieri sera, lunedì, presso la sala consigliare di Lurago d’Erba, al terzo ed ultimo appuntamento della rassegna itinerante “Tre colpi alla ‘ndrangheta”, un ciclo di incontri sulle mafie organizzato dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” in collaborazione con i comuni e le rispettive biblioteche di Arosio, Inverigo e Lurago d’Erba.

Protagonisti della serata: la senatrice Lucrezia Ricchiuti, membro della Commissione parlamentare Antimafie, e Roberto Maggioni, giornalista di Radio Popolare.

 

Lurago_mafie_ilaria_alpi (1)

 

La senatrice Ricchiuti ha raccontato la sua doppia esperienza di lotta alle mafie. Dapprima come consigliera comunale e poi vicesindaco di Desio, incarichi in cui ha profuso un forte e coraggioso impegno nel combattere la ‘ndrangheta, che nella cittadina brianzola aveva infiltrato (come emerso dall’inchiesta giudiziaria “Infinito”) l’intera struttura comunale, dall’ufficio tecnico ad alcuni membri della precedente amministrazione comunale. Quindi l’attuale esperienza come componente della Commissione parlamentare Antimafie.

Il pubblico, molto attento, ha animato il dibattito con riflessioni e domande in particolare sul ruolo della politica e della società civile nel prevenire e combattere i fenomeni mafiosi che, è risaputo, interessano da vicino anche la Brianza.

Più che positivo quindi il bilancio finale della rassegna “Tre colpi alla ‘ndrangheta” che ha visto tutti e tre gli incontri con un’ottima affluenza di pubblico e con interessanti dibattiti che hanno coinvolto i relatori e i cittadini.
“Un dato importante – fanno sapere dal Circolo – che ripropone la necessità di ampliare gli spazi di conoscenza e di riflessione sulle mafie, che colpiscono anche il nostro territorio”.