Inverigo

In tanti alla serata della rassegna “Tre colpi alla ‘ndrangheta”

Lorenzo Colombo 16 Ottobre 2015

Attualità, Inverigo

???????????????????????????????

INVERIGO – Più di 80 persone lo scorso 13 presso la Biblioteca di Inverigo per il secondo appuntamento della rassegna “Tre colpi alla ‘ndrangheta”, un ciclo di incontri sulle mafie organizzato dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” in collaborazione con i comuni e le rispettive biblioteche di Inverigo, Arosio e Lurago d’Erba. 

I partecipanti hanno potuto seguire i protagonisti della serata: Giampiero Rossi, giornalista del Corriere della Sera, autore del libro “La regola, giorno per giorno la ‘ndrangheta in Lombardia” e Antonella Crippa, cronista giudiziaria de La Provincia, nel ruolo di moderatrice.

???????????????????????????????

La Rassegna, hanno spiegato gli organizzatori, ha lo scopo di sensibilizzare le persone sulla pericolosità delle infiltrazioni mafiose nella vita di tutti i giorni. L’impatto delle mafie sulla comunità e sui territori è conclamato. Le mafie modificano e condizionano, in modo negativo, la società in cui si insediano. In particolare occorre tener conto dei rapporti con cui le organizzazioni mafiose e nello specifico, la ‘ndrangheta calabrese, condizionano le donne, le comunità, la politica, l’economia e i territori. Il fenomeno mafioso non è ormai solo limitato al Sud, ma da decenni è presente anche al Nord,  in particolare in Lombardia e in Brianza. Giampiero Rossi nel corso della serata tenuta a Inverigo, ha analizzato la nota vicenda di Perego Strade, florida azienda brianzola giunta alle cronache nazionali per l’infiltrazione mafiosa avvenuta negli scorsi anni. Il giornalista ripercorrendo la sua opera e Antonella Crippa portando l’esperienza accumulata sul campo, hanno potuto dimostrare all’ampio pubblico partecipante come la Perego Strade sia solo, purtroppo, uno degli esempi di come ormai la ‘ndrangheta dialoghi o spesso subentri a molte realtà imprenditoriali in Lombardia.

L’ultimo incontro di questa importante rassegna si terrà lunedì 19 ottobre presso la Sala consiliare di Lurago d’Erba alle ore 21. Ospite illustre della serata sarà la senatrice Lucrezia Ricchiuti, membro della Commissione Parlamentare Antimafie e Roberto Maggioni,  giornalista di Radio Popolare, nel ruolo di moderatore. Ci si augura che l’ampia partecipazione avuta a Inverigo e ad Arosio, sia segno di una forte coscienza civile.