PONTE LAMBRO – Fervono gli ultimi preparativi per non lasciare nessun dettaglio al caso e offrire alla cittadinanza tanti eventi e momenti di festa per celebrare la Madonna Addolorata con la Festa di Lezza.
Una festa millenaria, che nasce come momento di devozione per la Madonna e unisce celebrazioni liturgiche tradizionali a eventi “ludici”, ottenendo sempre grande partecipazione e entusiasmo. Domenica 20 il paese sarà animato da tantissimi momenti da non perdere.
La sagra di Lezza trasformerà infatti piazza Lepetit nella “Piazza degli artisti”, nella quale troveranno spazio artisti di strada, il laboratorio d’arte “Colori Gustosi” per grandi e piccini a cura dell’ Asilo nido “Ugo Comerio”, la mostra fotografica a cura del gruppo fotografico “Mario De Biasi” che presenta anche il concorso “Bacio il mio amore a Lezza”, il burattinaio I Pigliapupazzi – Compagnia di burattini e i madonnari del Centro artistico madonnari italiano.
A pranzo e cena si potranno gustare ottimi piatti della tradizione presso il ristorante allestito dal Gruppo manifestazioni parrocchiali presso l’oratorio. Alla sera, momento di musica e danze con orchestra.
La sagra ospiterà inoltre una sfilata di esibizioni musicali: concerto del corpo musicale “Cavalier Pietro Masciadri”, del gruppo folkloristico I Brianzoli, del gruppo Africa Ensemble e dell’Associazione Italiana di Capoeira da Angola di Mestre Baixinho.
Da non dimenticare poi che all’interno della manifestazione è inserita anche la camminata di solidarietà organizzata dal gruppo Arcobaleno e dalla Casa di Dario.
Non da ultimo va ricordato il programma liturgico, che coinvolge i fedeli per un’intera settimana. Il triduo si è infatti aperto mercoledì 16 e prosegue fino a venerdì 18 con il rosario e la messa alle 20.30 nella chiesa di Lezza, dedicata alla Madonna Addolorata. Venerdì 18 ci sarà anche la messa delle 15, per gli anziani e i malati. Domenica la celebrazione solenne si terrà alle 8.30 e alle 14.30 la supplica alla Madonna e il bacio della reliquia. Lunedì 21 processione con la statua della Madonna con partenza alle 20.30. Martedì 22 chiusura con la messa per tutti i defunti alle 20.30.