CASLINO – Paese pronto a riscoprire e respirare le atmosfere di un tempo. Domenica 20 si apre la 18^ edizione della Fiera delle capre e del caprino.
Un giorno di festa in cui si radunano gli allevatori delle diverse province lombarde accompagni dalle principali razze caprine, per far conoscere e diffondere la cultura verso questo animale dal cui latte si ricavano prelibatezze gastronomiche. La Fiera è un’occasione per poter vedere raccolte insieme tante diverse specie di capre, per la gioia soprattutto dei più piccoli, e allo stesso tempo poter assaggiare gustosi formaggi, latte e altre specialità legate al mondo della cultura biologica e contadina. Durante la mattinata saranno inoltre premiate le specie più pregiate.
Ogni anno il paese accoglie centinaia di visitatori in questa occasione. Durante l’arco della giornata si potranno inoltre visitare i cortili del centro storico, aperti per l’occasione, fermandosi di tanto in tanto nei punti di ristoro allestiti e pronti a offrire degustazioni. Per i più piccoli, inoltre, ci sarà anche la possibilità di fare un giro in calesse. Sarà inoltre allestito anche un piccolo mercatino del biologico, con prodotti tipici del territorio.
Per l’occasione “Appunti in cucina”, gruppo nato dalla collaborazione tra il negozio di prodotti biologici Erbedaltro, la pasticceria Sartori e la libreria di via Volta allo scopo di promuovere la cultura dell’alimentazione, presenterà nel suo stand ricette innovative con latte di capra e di riso decorate e arricchite con prodotti della dispensa biologica e una bibliografia sul tema della capra e della autoproduzione in cucina. Per informazioni appuntincucina@gmail.com.
Gli organizzatori ricordano che è a disposizione un servizio di bus navetta che farà spola per tutta la giornata da e verso il centro.