Erba

Patronale Erba: oggi il corteo solidale da Sant’Eufemia

Lorenzo Colombo 10 Settembre 2015

Attualità, Erba

Chiesa prepositurale di Santa Maria Nascente Erba

ERBA – Appuntamento anche oggi con la festa patronale e,nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di monsignor Pirovano, torna il corteo solidale da Sant’Eufemia a Santa Maria Nascente.

Giovedì 10 settembre a Erba torna infatti ““Diamoci la mano per dare una mano”” con gli amici di Monsignor Aristide Pirovano, l’Associazione Nisshash e gli Amici di Lilia e d’’intesa con la Comunità pastorale Sant’’Eufemia.

Diamoci la mano per dare una mano” è il corteo solidale che si svolgeva fino a qualche anno fa e che poi fu sospeso a causa dei lavori di restauro che hanno riguardato la chiesa di Sant’’Eufemia. La manifestazione torna in un anno particolarmente importante per gli anniversari che riguardano padre Aristide – centenario della nascita e sessantesimo anniversario della consacrazione episcopale – e rientra nel calendario degli eventi collaterali alla festa patronale di Santa Maria Nascente.

“La novità sostanziale è che la manifestazione – a cui sono tradizionalmente invitati i rappresentanti delle istituzioni locali e tutte le associazioni cittadine – coinvolge attivamente altre realtà erbesi attive in ambito missionario: l’’Associazione Nisshash (nata nel 2010 per promuovere iniziative di solidarietà verso le popolazioni dei Paesi in via di sviluppo, in particolare a sostegno dell’’opera dei missionari erbesi padre Luca Galimberti, suor Maria Luisa Caruso, padre Daniele Frigerio e Piccola Sorella Valeria Testori) e l’’Associazione Amici di Lilia (nata nel 2002 in memoria di Lilia D’’Ascoli Miotto, e che, dopo aver realizzato un asilo a Santana, in Brasile, poi donato alla diocesi di Macapà, è oggi impegnata nella realizzazione di un centro di salute per madri e bambini a Parintins, sempre in Brasile) – spiegano gli organizzatori – Grazie al loro contributo, il corteo sarà animato – all’inizio, lungo il percorso e al termine – da riflessioni ispirate al Messaggio di Papa Francesco per la prossima Giornata missionaria mondiale. Alla serata saranno presenti anche esponenti dell’’Ovci, l’organismo di cooperazione internazionale de La Nostra Famiglia”.

Il programma prevede il ritrovo alle 20.30 davanti a Sant’’Eufemia, dove saranno lette le prime riflessioni. Da lì partirà poi il corteo, che percorrerà piazza Vittorio Veneto e via Volta e sosterà in largo Puecher, dove si darà spazio ad altre riflessioni. Poi proseguirà per corso XXV Aprile e arriverà in piazza della Prepositura, davanti alla chiesa di Santa Maria Nascente, dove ci saranno le ultime riflessioni, la “catena umana di solidarietà” creata dal gesto di darsi la mano e l’’ingresso in Prepositura per l’ultima riflessione dedicata a padre Aristide, l’’intervento di don Giovanni Afker, responsabile della Comunità pastorale Sant’’Eufemia, e la benedizione conclusiva.