ALZATE BRIANZA – Musica, bancarelle, eventi, mostre e premiazioni zootecniche, buona cucina e divertimento: gli ingredienti che contribuiscono a dare un sapore unico alla Fiera cittadina sono molti. Ecco giorno per giorno cosa si potrà trovare nella zona del Santuario dedicato alla Madonna.
Da sabato 5 a martedì 8 settembre: presso la torre civica in P.za Fiume: SELVAGGI – esperienze di viaggio nella natura e volontariato con animali selvatici nel mondo mostra fotografica a cura di Gabriele Consonni. La mostra resterà aperta sabato, domenica e lunedì dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 21. Martedì dalle 19 all’1 di notte.
Apertura terrazzo panoramico della torre civica nei seguenti orari: sabato 14-18, domenica 10-12 e 14-18. In caso di mal tempo il terrazzo panoramico resterà chiuso.
Sabato 5 settembre: alle 17.30 presso il parcheggio della biblioteca/centro sportivo di via Girola ai apre il Fuorifiera fashion show.
Domenica 6 settembre: dalle 9 alle ore 18.30 – area fiera zootecnica: battesimo del pony a cura del Centro ippico La scuderia, con prova in sella e piccola dimostrazione con gli allievi della scuderia.
Alle 21 presso Villa Baragiola serata inaugurale della 6^ rassegna musicale “MUSICA IN VILLA”, concerto per arpa e fisarmonica esibizione del duo AEMME: Carbone Matteo e Coruzzi Andrea.
Martedì 8 settembre: alle 23 chiusura della manifestazione fieristica con grande spettacolo pirotecnico.
Sabato 10 ottobre: alle 21 presso la Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza – filiale di Alzate Brianza – sala Maggi: Convegno “L’OSTERIA LUOGO DI …….”, analisi dei molteplici aspetti socio-culturali di questa realtà in Alzate Brianza. Durante il convegno ci sarà la premiazione delle aziende vincitrici del Concorso zootecnico svoltosi il 7 settembre e del Premio Brianza.
Ecco invece gli appuntamenti della Fiera della zootecnia:
Domenica 6: partire dalle 9.30 4° edizione del Premio Brianza in collaborazione con la Fiera zootecnica detta di San Gaetano di Casatenovo. Manifestazione riservata agli allevatori di bovini da ingrasso pronti per la macellazione.
Lunedì 7: alle 9.30 inaugurazione della Rassegna zootecnica con l’intrattenimento del gruppo I contadini della Brianza, di Albavilla. XXXVI Mostra provinciale dei suini (in collaborazione con l’A.P.A. – Associazione Provinciale Allevatori), mostra/concorso zootecnico (bovini da ingrasso e da macello), mostra macchine agricole e da giardino.
Alle 10,30 presentazione dei capi e alle 15.30 proclamazione delle aziende vincitrici del concorso zootecnico.
Domenica 6 e lunedì 7: “Dalla terra… alla tavola”, mercato agricolo in collaborazione con Coldiretti Como-Lecco.