CESANA BRIANZA – Il paese celebra quest’anno il 400.mo anniversario della riconsacrazione della Chiesa Parrocchiale dei Santi Fermo e Rustico di Cesana Brianza.
La Parrocchia ha iniziato sabato 22 agosto la fase culminante della numerosa serie di celebrazioni in svolgimento che hanno interessato la Comunità Cesanese nel corso dell’intero anno e che avranno il momento più solenne con l’arrivo dell’Arcivescovo di Milano Cardinale Angelo Scola sabato 29 agosto 2015 per la celebrazione della Santa Messa Solenne alle 18 sul sagrato della Chiesa in Piazza Cardinale Federico Borromeo.
La dedicazione della piazza , prima semplicemente “della chiesa” è stata voluta dall’Amministrazione Comunale negli anni ’70, proprio a ricordo dell’importante presenza borromaica nella Comunità.

Il 9 agosto scorso la Parrocchia ha anche celebrato la sentita e partecipata ricorrenza della Festa patronale di San Fermo, ma ancora tanti eventi sono in programma in calendario nei prossimi giorni.
Il 22 agosto, festività di Maria SS. Regina e giorno dell’Anniversario della Consacrazione della Chiesa, Santa Messa distinta celebrata da don Piergiorgio Barbanti.
Domenica 23 si è invece tenuto il pellegrinaggio della Comunità Cesanese al Santuario di Santa Maria della Noce di Inverigo, per ricordare che è stato sede di seminario minore diocesano come lo è stato anche il Santuario di San Fermo di Cesana ai tempi di San Carlo Borromeo.
Giovedì sera invece, veglia di preghiera con la partecipazione del Vicario Episcopale Monsignor Maurizio Rolla.
Al termine della Santa Messa Solenne di sabato 29 , il Cardinale Arcivescovo darà apertura alla mostra degli arredi sacri, oggetti liturgici della Chiesa , nonchè del concorso di idee indetto dalla Parrocchia, mostra che è stata allestita proprio nei locali sede del seminario diocesano minore ai tempi di San Carlo e posti in adiacenza alla Chiesa Parrocchiale.
Sulla storia della Chiesa dalle origini alla riconsacrazione nel 1615 , è disponibile presso la Biblioteca Civica di Lecco, la pubblicazione di Fernanda Mauri, già contenuta in inserti mensili nei Notiziari Parrocchiali .