Albavilla

Stranieri illustri a degustare i piatti brianzoli dei Paisan

Admin Altreforme 19 Agosto 2015

Albavilla, Attualità

Tag: , , ,

albavilla_carcano_soprano_alla_festaALBAVILLA – Anche il soprano Sae Kyung Rim alla sagra di San Rocco a Carcano per degustare le prelibatezze culinarie cucinate dai cuochi del Gruppo dei Paisan.

Una visita di tutto rispetto quella che hanno ricevuto gli albavillesi durante la sagra dedicata ai piatti tipici del nostro territorio. Laureata all’Università di Hanyang di Seul, il soprano ottiene il diploma di canto presso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano. Successivamente, si diploma nel corso di perfezionamento per cantanti lirici all’Accademia del Teatro alla Scala. Come concertista si esibisce nei maggiori teatri del mondo. In Italia, al Teatro alla Scala e al Teatro degli Arcimboldi di Milano. Ha lavorato con maestri del calibro di Riccardo Muti, Marcello Rota, Arthur Fagen, Daniel Barenboim e Riccardo Chailly. La sua ultima performance lo scorso 9 agosto all’Arena di Verona nella Aida.
Quella del soprano Sae Kyung Rim non è però stata l’unica visita internazionale ricevuta dai Paisan. Sono stati infatti  molti gli stranieri che hanno partecipato alla sagra di San Rocco a Carcano organizzata dal gruppo folkloristico, comunemente chiamata sin dall 800 anche sagra del “purcell”. Probabilmente per via di Expo, si sono presentati a degustare i piatti tipici della Brianza tedeschi, americani, francesi, canadesi, giapponesi e coreani. “Tutti, hanno apprezzato  le nostre prelibatezze, chiedendo addirittura le ricette ai nostri cuochi – si compiace il presidente del gruppo dei Paisan, Gabriele Parravicini – E’ sicuramente una bella facciata interculturale per il nostro territorio”.