ERBA – Tante opere pubbliche per la città in bilancio.
A pochi giorni dalla presentazione in Consiglio comunale (il prossimo 13 luglio) del bilancio pluriennale l’assessore Franco Brusadelli annuncia i risultati positivi raggiunti, nonostante i tagli del Governo.
“Malgrado i tagli continui siamo riusciti a non aumentare le tasse e a mettere in cantiere diverse opere pubbliche – spiega l’assessore alle Finanze e Tributi – Sono ben 6 i lavori avviati nelle scuole, par lavori di vario genere: dalla sistemazioni degli ingressi, al cappotto, agli adeguamenti relativi alle nuove norme di sicurezza degli edifici. Non possiamo che essere soddisfatti”.
Zero tagli al settore sociale e ai servizi a domanda individuale e al settore istruzione.
“Abbiamo fatto questa scelta politica – conferma – Addirittura nel settore Sociale è diminuita la percentuale di copertura, che è passata dal 18% al 16%”. In pratica il Comune “sborserà” più soldi per non gravare dalle tasche dei cittadini.
Anche le spese per le manutenzioni delle opere pubbliche sono rimaste invariate rispetto all’anno prevedente.
“Sarebbe come avere un bel giardino e non prendersene cura – ha spiegato la scelta il sindaco, Marcella Tili – Le opere pubbliche prevedono l’impegno totale di 2 milioni e 160 mila euro”.
Tanti gli interventi previsti in città nel triennio 2015-2017. Oltre alle scuole, i cui lavori sono in atto, è previsto l’intervento sulla Valle Bova, manutenzioni al Centro sportivo Lambrone e all’edificio comunale.
Spese anche per il Parco Majnoni, circa 173 mila euro per l’illuminazione. A seguire: la tombinatura in via Monti, 140 mila euro per la riqualificazione del Pala Erba, 341 mila euro per le asfaltature, 150 mila euro per la messa in sicurezza di alcuni edifici pubblici, tra cui gli uffici giudiziari; la sistemazione dell’area esterna del canile e infine opere al cimitero Biraghi.