INVERIGO – Cambia nome il nuovo gruppo fotografico che da Inverich si trasforma in Incontro d’immagini. Invariato invece il fine: fare da punto di riferimento per gli appassionati di scatti del territorio.
“Il bisogno di cambiare il nome nasce dall’esigenza di mettere in evidenza che l’associazione non si propone come esclusivamente legata al territorio, ma come gruppo di appassionati di fotografia, nei vari ambiti, in relazione a tutto ciò che può aiutarci a “creare” immagini, che ci soddisfino sempre più, a prescindere dal tipo di immagine e dal contesto”, spiega il presidente e fondatore, Renato Donghi, fotografo di professione, oltre che per passione.
A breve verrà quindi del tutto eliminata la dicitura Gruppo fotografico Inverich per essere sostituito con Incontro d’immagini. Già con questo nome il gruppo può essere trovato e seguito su Facebook (qui), dove è possibile essere sempre informati circa gli eventi in programma. Ogni lunedì i soci si incontrano per discutere di tecniche, accorgimenti, inquadrature, luci e tutto ciò che ruota intorno all’affascinante mondo della macchina fotografica.
“Il gruppo si propone come punto di incontro di appassionati di fotografia a vari livelli e nelle varie declinazioni non limitatamente ai fotografi, ma aperto verso tutti gli appassionati (anche a livello puramente culturale) e a chi vorrebbe posare o imparare a farlo. L’idea di base è di formare un insieme di appassionati, che, incontrandosi, possano crescere insieme, scambiandosi punti di vista, conoscenze tecniche ed idee, anche tramite sperimentazione pratica”.
Oltre alle attività in sede, inoltre, il gruppo organizza anche uscite collettive, come partecipazioni ad iniziative culturali, mostre, uscite fotografiche per mettere in pratica ciò che si è appreso durante le serate, oltre che lavori per altre associazioni, gruppi e iniziative culturali, come per esempio offrire un supporto fotografico per eventi o manifestazioni no profit.
Domenica 5 luglio l’uscita alla volta di Pomelasca, per un pomeriggio-serata di fotografia, con una pausa per cenare insieme.
Le attività già in programma sono poi fissate per il 19 luglio, con la presenza di un gazebo dell’associazione in occasione della festa di Inverigo, e il 23 luglio con la partecipazione alla “Notte azzurra” di Lurago, con lo scopo di far conoscere il gruppo. A settembre ci sarà poi una proiezione serale di immagini lungo il Viale dei cipressi e, a dicembre, la mostra collettiva “L’attesa”.